NON RILASCIA SCONTRINO E FERISCE MILITARE GDF, ARRESTATO - FINANZIERE SI TRAVESTE DA CAMERIERE E ARRESTA TRUFFATORE - CONTRO EVASIONE INTESA PROCURA-GDF-AGENZIA ENTRATE - PROCUR. MILITARE NAPOLI RICEVE DELEGAZIONE COBAR

sabato 06 luglio 2013

NON RILASCIA SCONTRINO E FERISCE MILITARE GDF, ARRESTATO
ARRESTO CONVALIDATO PER MACELLAIO. MILITARE AL PRONTO SOCCORSO
(ANSA) - CATANIA, 5 LUG - Due militari della Guardia di
finanza sono stati aggrediti, mentre effettuavano alcuni
controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali, dal
titolare di una macelleria di San Gregorio, in provincia di
Catania, che ha scagliato loro addosso il registratore di cassa,
ferendo uno di essi. Erano entrati nel suo negozio dopo che
avevano accertato che un cliente ne era uscito senza scontrino.
L'uomo, G.A.G., di 44 anni, e' stato arrestato per resistenza
a pubblico ufficiale, oltraggio e lesioni personali. Uno dei
militari e' stato colpito nel volto e ha dovuto far ricorso alle
cure del Pronto Soccorso per una forte contusione. Il titolare
dell'esercizio e' stato bloccato dall'altro militare grazie
anche all'intervento immediato di una pattuglia del 117.
L'arrestato e' stato accompagnato in caserma e poi giudicato
con un rito direttissimo che si e' concluso con la convalida
dell'arresto nei suoi confronti e la prosecuzione del processo a
lunedi' prossimo.(ANSA).

FINANZIERE SI TRAVESTE DA CAMERIERE E ARRESTA TRUFFATORE
VITERBO, ROMANO VOLEVA VENDERE MACCHINE PER SERVIZI LOTTOMATICA
(ANSA) - VITERBO, 05 LUG - Finanziere si traveste da
cameriere e arresta un truffatore. E' successo a Viterbo, in
manette e' finito un procacciatore di affari 42enne romano,
rappresentante della societa' di servizi telematici con sede a
Roma la Professional Service Srl (PS Srl), al quale e' stato
sequestrato materiale vario e denaro.
Voleva truffare il proprietario di un bar ristorante
vendendogli macchinari per i servizi forniti da Lottomatica, ad
un costo inferiore e con margini di guadagno superiori. Ma una
volta arrivato, all'interno del locale ha trovato una sorpresa,
perche' l'esercente aveva allertato il 117. Il romano si e'
presentato all'appuntamento chiedendo all'esercente oltre 5 mila
euro in contanti per la fornitura dei macchinari. Verificata la
totale estraneita' della Lottomatica, i finanzieri lo hanno
arrestato in flagranza di reato.
La perquisizione della sua auto ha consentito di trovare
grandi quantita' di materiale pubblicitario sui servizi resi dai
macchinari forniti (Lottomatica, Superenalotto, Gratta e vinci e
altri), supporti informatici utilizzati per le frodi (Pc e
I-Pad) soldi in contanti e numerosi contratti gia' stipulati.
Ora infatti le indagini proseguono per capire se nel Viterbese
siano state portate a termine altre truffe.(ANSA).

FISCO: CONTRO EVASIONE INTESA PROCURA-GDF-AGENZIA ENTRATE
(ANSA) - CAGLIARI, 4 LUG - Contro l'evasione fiscale piu'
collegamenti tra Agenzia delle Entrate, Procura della Repubblica
e Guardia di finanza. A Cagliari il comandante provinciale delle
Fiamme Gialle, Francesco Bucarelli, il procuratore Mauro Mura e
il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Leonardo Zammarchi,
hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per rendere piu'
veloce ed efficace l'azione la lotta all'evasione fiscale.
L'accordo, in particolare, prevede l'attivazione di un
semplificato e riservato sistema di comunicazione istituzionale
fra Procura e Amministrazione finanziaria. La Procura si
occupera' di fornire informazioni sullo stato dei procedimenti
penali avviati dopo le denunce all'autorita' giudiziaria.
L'Amministrazione finanziaria, invece, aggiornera' la Procura
sui procedimenti amministrativi che presentano profili di
rilevanza penale. (ANSA).

GIUSTIZIA: PROCUR. MILITARE NAPOLI RICEVE DELEGAZIONE COBAR
(ANSA) - NAPOLI, 5 LUG - Il procuratore della Repubblica
presso il Tribunale militare di Napoli, Lucio Molinari, ha
incontrato nel corso di una visita di cortesia una delegazione
del Cobar (Consiglio di base di rappresentanza) del Comando
militare ''Esercito Campania'', composta dal tenente colonnello
Antonio Grilletto (presidente), dal luogotenente Pietro Sarubbi,
dal sergente maggiore Michele Sandomenico e dal caporale
maggiore Daniele Coppola.
Nel corso dell'incontro il magistrato ha espresso parole di
apprezzamento per l'opera svolta dalle forze armate sia in
Italia che all'estero.
Il tribunale militare di Napoli ha competenza sul Molise,
Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.(ANSA).


GIUSTIZIA:PROCUR. MILITARE NAPOLI RICEVE DELEGAZIONE COBAR (2)
(ANSA) - NAPOLI, 5 LUG - Molinari ha anche parlato delle
caratteristiche' del procedimento penale militare, delle norme
che lo disciplinano e della produttivita' delle strutture
giudiziarie militari.
A seguito della riorganizzazione degli uffici in Italia vi
sono solo tre tribunali militari (a Verona, Roma e a Napoli) a
quali pero' devono far riferimento militari che pero' vivono -
in alcuni casi - anche a centinaia e centinaia di chilometri di
distanza.
Un lavoro, ha sottolineato il procuratore Molinari, che e'
cambiato, nel corso degli ultimi anni, anche a seguito
dell'abolizione della leva obbligatoria.(ANSA).
Tua email:   Invia a: