ACCESSO ABUSIVO A BANCA DATI GDF, DUE ASSOLUZIONI - TENTA DI CORROMPERE FINANZIERE,ARRESTATO COMMERCIANTE - M5S, URGENTE AUDIZIONE ALFANO SU RIORDINO FORZE DELL'ORDINE

giovedì 13 novembre 2014


ACCESSO ABUSIVO A BANCA DATI GDF, DUE ASSOLUZIONI
TRIBUNALE ANCONA SCAGIONA INVESTIGATRICE E VICE-BRIGADIERE
   (ANSA) - ANCONA, 10 NOV - Per non aver commesso il fatto, il
tribunale di Ancona ha assolto oggi la titolare di un'agenzia
investigativa di Teramo e un vice-brigadiere della Guardia di
Finanza dall'accusa di accesso abusivo alla banca dati delle
Fiamme Gialle finalizzato ad acquisire informazioni per svolgere
investigazioni private. I fatti contestati risalgono al periodo
compreso tra aprile e agosto del 2004, quando il militare
lavorava ad Ancona. Il giudice monocratico Francesca Betti ha
scagionato Lucia Zilli, 46 anni, e Vincenzo Palumbo, 52 anni.
   Gli imputati, difesi dagli avvocati Marco Manfredi (Zilli) e
Amos Benni (Palumbo), avevano respinto con forza gli addebiti.
La Zilli e' stata assolta, per carenza di elementi probatori,
anche per altri capi d'imputazione riguardanti l'essersi
procurata (con una microspia piazzata in auto) il contenuto
delle conversazioni di persone sotto osservazione e l'accesso al
sistema informatico di Telecom per avere i tabulati telefonici
di un'utenza, durante investigazioni private. Il giudice ha
dichiarato prescritti invece due addebiti di truffa contestati
alla donna, tra il 2003 e il 2006, per presunte false
trascrizioni di conversazioni telefoniche di persone che
l'agenzia controllava per conto di clienti. In giudizio c'erano
due parti civili costituite. (ANSA).

 

TENTA DI CORROMPERE FINANZIERE,ARRESTATO COMMERCIANTE CINESE

   (ANSA) - MILANO, 10 NOV - I militari del Comando provinciale

della Guardia di Finanza di Milano hanno arrestato

in flagranza di reato per istigazione alla corruzione un

commerciante cinese il quale aveva cercato di corrompere un

finanziere che stava controllando degli scontrini fiscali.

   Z.J., 35anni, prima ha fornito la documentazione che gli era

stata chiesta, poi ha infilato 500 euro nella tasca del

capopattuglia che l'ha arrestato.

   L'uomo si trova nel carcere di San Vittore, mentre i 500 euro

sono stati sequestrati in attesa di essere versati nell'apposito

Fondo Unico di Giustizia. (ANSA).

 

M5S, URGENTE AUDIZIONE ALFANO SU RIORDINO FORZE DELL'ORDINE
   (ANSA) - ROMA, 12 NOV - "E' urgente che il ministro Alfano
venga audito in commissione Affari Costituzionali. La lettera
inviata al presidente Sisto sottolinea i punti critici che
devono essere chiariti immediatamente. Si sta smantellando
l'apparato della Sicurezza in Italia nel piu' completo silenzio,
senza informare il Parlamento, mentre c'e' una richiesta di
maggior tutela da parte dei cittadini". Lo chiedono i deputati
M5S della commissione Affari Costituzionali dicendosi fortemente
preoccupati da quanto sta accadendo: "Troppe volte - si legge
infatti in una nota - si prendono decisioni in materia di
Sicurezza sulle teste dei cittadini e senza consultare neanche
le forze dell'ordine che lavorano sul campo. Noi li abbiamo
consultati e, i tagli e gli accorpamenti, non comportano
assolutamente risparmi significativi per le casse dello Stato.
Alfano deve venire in commissione Affari - concludono - e
chiarire quali sono le reali intenzioni del Governo su questa
materia".(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: