P.A.: SINDACATI PS, BENE GOVERNO SU DELEGA RIORDINO CARRIERE. SAP, MERITO IN POLIZIA? GOVERNO RACCONTA BAGGIANATE - TORTURA: ANFP, EMENDAMENTI SENATO VANNO IN GIUSTA DIREZIONE

venerdì 10 luglio 2015

P.A.: SINDACATI PS, BENE GOVERNO SU DELEGA RIORDINO CARRIERE

   (ANSA) - ROMA, 9 LUG - "L'approvazione dell'emendamento con

il quale e' stata approvata la delega per l'ammodernamento del

modello della sicurezza e il riordino delle carriere degli

appartenenti alle Forze di polizia e' un risultato straordinario

e importantissimo per il paese". E' quanto affermano in una nota

i sindacati di polizia Siulp, Siap, Silp Cgil, Ugl e Uil

sostenendo che si tratta di un risultato che "segna solo

l'inizio del percorso che portera' il sistema all'

efficientamento, il personale ad una maggiore e gratificante

riqualificazione sulla base della meritocrazia e della

professionalita'". Un percorso che, proseguono, "si e' concluso

grazie al ruolo determinante del ministro Alfano e del capo

della Polizia Pansa che da subito hanno compreso la necessita' di

questa esigenza per il paese".(ANSA).

 

P.A.: SAP, MERITO IN POLIZIA? GOVERNO RACCONTA BAGGIANATE

   (ANSA) - ROMA, 9 LUG - "Da sempre chiediamo professionalita' e

meritocrazia nelle forze dell'ordine, ma non ci stiamo ad essere

presi in giro dal Governo che sta spacciando un emendamento di

maggioranza al ddl di riforma della pubblica amministrazione per

qualcosa che non e'". Lo afferma il segretario del Sap Gianni

Tonelli secondo il quale "parlare di 'revisione della disciplina

in materia di reclutamento, di stato giuridico e di progressione

di carriera, tenendo conto del merito e della professionalita'',

e' una vera e propria baggianata".

   Attualmente, dice il sindacato, "tutte le promozioni interne

si basano su una totale discrezionalita' dell'amministrazione,

che sconfina nel pieno arbitrio, in quanto la percentuale di

punteggi che possono essere attribuiti in sede di promozioni ai

singoli e' tale da vanificare completamente tutti gli elementi

oggettivi, e quindi meritocratici, a favore di chicchessia". Per

evitare questo, conclude il sindacato, "avevamo fatto presentare

vari emendamenti ad hoc da parte di numerose forze politiche che

puntavano a ridurre la possibilita' di attribuire un punteggio

discrezionale da parte della nostra Amministrazione per le

promozioni di carriera fino ad un massimo del 5 per cento, da

motivare in ogni caso adeguatamente. La nostra ricetta avrebbe

funzionato davvero. Questi emendamenti pero' sono stati respinti,

a dimostrazione che la citazione di due concetti positivi quali

'professionalita'' e 'meritocrazia' rappresenta solo un puro

esercizio di astrazione teorica".(ANSA).

 

TORTURA: ANFP, EMENDAMENTI SENATO VANNO IN GIUSTA DIREZIONE

   (ANSA) - ROMA, 9 LUG - "Gli emendamenti alla disposizione che

mira ad introdurre il reato di tortura nel nostro ordinamento,

recentemente approvati dalla Commissione Giustizia del Senato,

vanno nella giusta direzione". Lo dice il segretario dell'

Associazione nazionale funzionari di polizia (Anfp) Lorena La

Spina ricordando come il sindacato abbia "piu' volte sottolineato

la necessita' che la norma fosse sufficientemente chiara e

precisa, cosi' da evitare ogni possibile strumentalizzazione ed

eccessiva discrezionalita' in sede interpretativa, nell'interesse

della collettivita' e della serenita' dei nostri operatori".

   "Siamo convinti - prosegue - che non si tratti di una norma

da temere, giacche' la Polizia opera costantemente nel pieno

rispetto dei diritti e delle liberta' costituzionalmente

garantite". "Apprezziamo lo sforzo compiuto dal Senato -

conclude l'Anfp - che si e' mostrato sensibile alle istanze

prospettate, introducendo, in particolare, la reiterazione e la

gravita' delle violenze e delle minacce necessarie

all'integrazione del reato, anche al fine di garantire un

coerente inserimento della nuova fattispecie all'interno del

nostro sistema penale".(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: