P.A.: ROSSI, INACCETTABILE RIORDINO FORZE PS E NON MILITARI. SINDACATI POLIZIA, INCOMPRENSIBILE POSIZIONE ROSSI. GASPARRI-VITO, GRAVE ERRORE SPACCARE SICUREZZA-DIFESA
P.A.: ROSSI, INACCETTABILE RIORDINO FORZE PS E NON MILITARI
(ANSA) - ROMA, 15 LUG - "Ho appreso che nell'ambito della
riforma della P.a. sarebbe in approvazione una norma sul
riordino delle forze di polizia, tralasciando analoghe esigenze
delle forze armate. Una situazione del genere sarebbe
inaccettabile". Lo dice il sottosegretario alla Difesa, Domenico
Rossi.
"L'intervento di riordinare le forze di Polizia, inclusa
l'Arma dei Carabinieri - osserva Rossi - rischia di essere
settoriale a fronte del globale del comparto Difesa e Sicurezza.
Quello che non condivido - aggiunge - e' l'esclusione delle forze
armate che condividono l'esigenza di procedere al riordino dei
propri ruoli analogamente alle forze di Polizia sin dal suo
primo finanziamento avvenuto nell'anno 2003".
"Provvedere in modo disgiunto per il personale del Comparto
Difesa e Sicurezza - secondo il sottosegretario - rischia di
causare la rottura dell'equilibrio interno, noto come
equiordinazione, costruito in piu' di 30 anni di attivita'
normo-giuridica ed e' facile prevedere che il personale militare
sara' in difficolta' negli impieghi congiunti proprio nelle
attivita' quali terre dei fuochi, vigilanza interna, expo ecc.
ecc. in particolar modo in raffronto con la componente
Carabinieri che ricordo far ancora al dicastero della Difesa".
(ANSA).
P.A.: SINDACATI POLIZIA, INCOMPRENSIBILE POSIZIONE ROSSI
(ANSA) - ROMA, 15 LUG - "La posizione del sottosegretario
alla Difesa Domenico Rossi, secondo la quale non si deve fare un
riordino disgiunto forze di polizia-forze armate, e'
incomprensibile, campanilistica e persino punitiva nei confronti
del senso di responsabilita' dei vertici delle forze di polizia,
dei sindacati e degli uomini e delle donne in uniforme di queste
amministrazioni". Lo sostengono i sindacati di polizia Siulp,
Siap, Silp Cgil, Ugl Polizia e Uil Polizia.
"Conosciamo bene - spiegano le organizzazioni - i trascorsi
del sindacalista dei militari, nella sua veste di presidente del
Cocer Interforze, che oggi, in quanto sottosegretario alla
Difesa, si mostra allarmato per il riordino delle forze di
polizia, pur essendo la stessa persona che da sottosegretario
invocava senso di responsabilita' sia dei vertici delle forze di
polizia che dei sindacati quando le forze armate si sono fatte
la loro riforma con lo strumento militare con la motivazione di
esaltare la specificita' dei militari". (ANSA).
P.A.: GASPARRI-VITO, GRAVE ERRORE SPACCARE SICUREZZA-DIFESA
(ANSA) - ROMA, 15 LUG - " assolutamente urgente un riordino
delle carriere per le forze di polizia e per le forze armate.
Sosteniamo questa esigenza da tempo e ci siamo fatti promotori
di numerose iniziative per raggiungere questo obiettivo. Ma e' un
grave errore spaccare il comparto sicurezza-difesa come sta
facendo l'attuale governo con provvedimenti che riguardano solo
una parte di questa realta'". Lo dichiarano in una nota congiunta
i parlamentari di Forza Italia, Maurizio Gasparri e Elio Vito,
responsabili della Consulta sicurezza del partito.
"La bocciatura dell'emendamento dell'on. Palmizio nell'Aula
della Camera, che voleva proprio evitare questa divisione, e'
stato uno sbaglio ed e' sintomatico che perfino esponenti
dell'esecutivo come un sottosegretario alla Difesa contestino
questa politica scellerata portata avanti dal ministro Madia.
Bisognera' correggere questo intervento e procedere al riordino e
al rispetto delle carriere e delle aspettative sia delle forze
di polizia che delle forze armate colpite dal blocco degli
stipendi e delle risorse. Continueremo a batterci per dare
risposta e giustizia a tutto il comparto. Del resto sono stati
il centrodestra e il governo Berlusconi a sancire la specificita'
del settore che va concepito nella sua unitarieta'", concludono.