FORZE ARMATE: STUDIARE UNA RIFORMA (Lettera al Corriere della Sera)

giovedì 09 luglio 2009

Giovedi' 9 Luglio 2009

Si continua ad affermare che spendiamo poco per forze armate. Siamo lo Stato al mondo con uno straordinario numero di forze dell’ordine, pari a centinaia di migliaia.
Le forze armate classiche, i carabinieri, la guardia di finanza e le numerose forze di polizia (stradale, questura, forestale, regionale, provinciale, comunale ecc.) sono tutte regolate dalla solita scala gerarchica (ufficiali superiori, inferiori, sottufficiali e truppa) la cui testa, sempre troppo numerosa, è strapagata. Mi sembra che sarebbe ora di non lamentarsi della poca spesa, ma di rivedere tutto il sistema così si troveranno i soldi per una migliore organizzazione.
Gaetano Ciocci, Longarone (Bl)
 


Tua email:   Invia a: