POLIZIA:SINDACATI A BRUNETTA, PIU' RISPETTO PER FORZE ORDINE NON C'E' TRACCIA AUMENTI, INCREDIBILI PAROLE MINISTRO - POLIZIA: PORTAVOCE BRUNETTA, SINDACATI RACCONTANO FROTTOLE

martedì 23 marzo 2010


POLIZIA:SINDACATI A BRUNETTA, PIU' RISPETTO PER FORZE ORDINE NON C'E' TRACCIA AUMENTI, INCREDIBILI PAROLE MINISTRO
(ANSA) - ROMA, 23 MAR - ''Invece di continuare a vantare il proprio impegno a favore dei poliziotti (visti i risultati saremmo felici non facesse piu' niente), il ministro Brunetta dovrebbe in primo luogo avere maggiore rispetto per il personale della polizia e, soprattutto, per la realta' dei fatti che, oggi, non vede i poliziotti grati al governo''. Lo affermano in un comunicato congiunto i segretari dei sindacati di polizia Siulp, Sap, Siap, Silp-Cgil, Ugl e Coisp-Up-Fps-Adp-Pnfi contestando l'annuncio del ministro della Funzione Pubblica di un aumento di circa 100 euro lordi per gli appartenenti al comparto sicurezza. ''Le sue dichiarazioni sono incredibili - affermano - Ha poca importanza, oggi, che in passato il ministro non si sia risparmiato in esternazioni per nulla gentili nei riguardi dei poliziotti. Quel che oggi indigna, pero', e' il fatto che il ministro Brunetta rispolveri una irreale e particolare vicinanza da parte di tutti i poliziotti nei suoi confronti''. I sindacati criticano in particolare i tagli delle risorse e sottolineano come i risultati ''encomiabili'' nella lotta alla criminalita' sono ''esclusivamente'' dovuti ''all'abnegazione e alla professionalita' degli uomini e delle donne in uniforme''. Quanto agli incrementi economici, i sindacati contestano le cifre rese note dal ministro. ''I 100 euro di aumenti sbandierati corrispondono in realta' a circa 30 euro per un agente di polizia, vale a dire la somma di appena un euro al giorno di aumento per un contratto scaduto da qualche anno. Una vera elemosina''.

 POLIZIA: PORTAVOCE BRUNETTA, SINDACATI RACCONTANO FROTTOLE
(V.: 'POLIZIA: SINDACATI A BRUNETTA...' DELLE 17:45)
(ANSA) - ROMA, 23 MAR - ''Invece di insultare il ministro
Brunetta, i segretari dei sindacati di polizia'' dovrebbero
''fare uno sforzo di onesta' intellettuale'' smettendola ''di
spacciare frottole''. Cosi' il portavoce del ministro della
Funzione Pubblica Renato Brunetta, Vittorio Pezzuto, risponde
alla accuse dei sindacati di polizia.
I sindacati, sottolinea, dovrebbero ''ricordare che il
Governo Prodi stanzio' per il comparto sicurezza-difesa, nella
Finanziaria 2008, solo l'indennita' di vacanza contrattuale (ben
9,62 euro mensili lordi)'' e dovrebbero ''prendere atto delle
notevoli risorse finanziarie che il Parlamento ha messo a
disposizione del rinnovo contrattuale del comparto
sicurezza-difesa per il biennio economico 2008/2009''. In
particolare, prosegue, ''a decorrere dal 2009, 116 milioni per
vacanza contrattuale (Legge n. 244/2007 Legge finanziaria 2008);
a decorrere dal 2009, ulteriori 586 milioni per incrementi
retributivi (Legge n. 203/2008 Legge finanziaria 2009); a
decorrere dal 2010, ulteriori 100 milioni di euro (Legge
finanziaria n. 191/2009 Legge finanziaria 2010)''.
Cio' significa che, precisa il portavoce di Brunetta, ''le
risorse stanziate dal Governo Prodi sono state in tutto 116
milioni mentre quelle stanziate dal Governo Berlusconi ammontano
a 686 milioni. Ne risulta un totale di 802 milioni a regime dal
2010. Considerato che il comparto comprende 450.671 unita' di
personale, il valore medio mensile lordo di aumento retributivo
pro capite e' quindi pari a circa 87+13 euro. Il totale fa 100
euro, esattamente 30 euro lordi in piu' di quanto concesso a
tutti gli altri dipendenti pubblici''.
I poliziotti, conclude il portavoce del ministro, ''a questo
punto si interroghino su chi rispetti di piu' il lavoro
difficile che ogni giorno sono chiamati a svolgere: il ministro
Brunetta che da settimane si e' detto disposto a chiudere al
piu' presto il rinnovo contrattuale dell'intero comparto, oppure
i loro rappresentati sindacali che, pur di guadagnarsi una
piccola ribalta mediatica, non esitano a spacciare frottole e a
prenderli in giro?''.(ANSA).
 


Tua email:   Invia a: