CHI PUO’ ISCRIVERSI.

lunedì 08 dicembre 2003

CHI PUO’ ISCRIVERSI.

A norma dell’art. 7 dello statuto, possono aderire all’associazione tutti i CITTADINI che ne condividano scopi e principi.

CHI NON PUO’ ISCRIVERSI.

Non possono acquisire la qualifica di socio le persone appartenenti ad associazioni segrete o che siano state condannate per reati di corruzione o concussione .

MODALITA’ DI ISCRIZIONE.

Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo e versare la quota annuale (fissata per il 2004 in Euro 10). Nel modulo si deve indicare se si vuole essere iscritti in una sezione provinciale oppure nell’ elenco speciale tenuto presso la sede nazionale di Roma.

DIRITTI DEGLI ISCRITTI AD UNA SEZIONE PROVINCIALE.

L’iscrizione ad una sezione provinciale è quella che dà pienezza di diritti in quanto: 

  • conferisce diritto di elettorato attivo e passivo sia alle cariche provinciali che alle cariche nazionali (l’Assemblea congressuale, infatti, è composta da delegati eletti dalle sezioni provinciali);
  • consente l’accesso al servizio quesiti nazionale e, se istituito, al servizio quesiti della sezione provinciale;
  • consente l’accesso al servizio legale nazionale e, se istituito, al servizio legale della sezione provinciale;
  • dà titolo di usufruire dei servizi previsti dalla convenzione con CGIL;
  • dà titolo per usufruire delle altre convenzioni stipulate dalla sede nazionale e dalla sezione provinciale di iscrizione;
  • riceve gratuitamente la rivista “Finanzieri e Cittadini”.

   

DIRITTI DEGLI ISCRITTI ALL’ELENCO SPECIALE.  

Il socio iscritto nell’Elenco speciale rinuncia al diritto di elettorato attivo e passivo e ai servizi eventualmente riservati agli iscritti a determinate sezioni provinciali. 

Egli ha comunque diritto: 

  • al servizio quesiti nazionale;
  • al servizio legale nazionale;
  • ad usufruire della convenzione CGIL in tutto il territorio nazionale;
  • a ricevere gratuitamente la rivista “Finanzieri e Cittadini”.

MOMENTO IN CUI SI ACQUISISCE LA QUALITA’ DI SOCIO.

Si diventa soci nel momento dell’iscrizione nell’apposito libro tenuto dalla sede nazionale, comprovata dall’invio della tessera di associazione.

TESSERA DI ISCRIZIONE E VERSAMENTI ANNUALI.

Per usufruire dei servizi è necessario fornire il numero della tessera ed essere in regola con i versamenti annuali.

 


Tua email:   Invia a: