REPETITA IUVANT. IL 2016 NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’. Di Francesco Zavattolo e Rosario Leonardo
Vogliamo aprire questo saluto di fine anno con un detto che fotografa bene il valore di FICIESSE: "c'è chi, per il legno, vuol esser semplicemente un tarlo e chi, invece, vuol esser falegname".
Siamo fermamente convinti che Ficiesse è stata e continuerà ad essere uno spazio per falegnami, per costruttori, un luogo di confronto e di stimolo per l’innovazione legislativa nelle aree di nostro interesse ed in modo particolare per il diritto di associazione per i militari, affinché diventi pienamente accessibile e fruibile sotto tutte le forme contemplate dall'ordinamento dell’Unione Europea e da quello italiano.
Su questo selciato non faremo sconti a nessuno, né all'esterno, né all'interno dell'associazione. Il mandato del V Congresso nazionale, che si è svolto lo scorso 27 e 28 Novembre, con la partecipazione del Segretario generale della CGIL, Susanna Camusso, e del Segretario Generale del Silp-CGIL Daniele Tissone, rappresenta il vento sotto il quale dispiegare le nostre vele.
In questo scenario riconosciamo e rispettiamo i ruoli dei diversi attori in campo senza confonderne mai le prerogative e le funzioni. Lasciamo quindi alle amministrazioni, alle rappresentanze del personale, ai patronati e alle organizzazioni sindacali, l’esercizio delle loro funzioni con la consapevolezza che, da organizzazione civica quale siamo, ci relazioneremo con ognuno di loro in modo costruttivo, ponendo sempre al centro dei nostri interessi i cittadini.
E in questa direzione faremo lobby, ovvero pressione organizzata, per indirizzare i lavori della politica verso quelle aperture di tutela del personale militare già garantite dall'Europa. E se da un lato guardiamo all'orizzonte ideale verso cui tendere, allo stesso tempo restiamo con i piedi saldi al terreno per soddisfare i bisogni che ruotano attorno alla sfera professionale dei nostri soci, radicando e strutturando le nostre sezioni sia con il territorio e sia con il livello nazionale dell’associazione. Con questo obiettivo, insieme al patronato Inca Cgil, da gennaio ci occuperemo di salute e previdenza del personale della Guardia di Finanza.
In quest'ottica appare superfluo evidenziare che possiamo concretizzare le nostre aspettative anche grazie al sostegno di tutti coloro che già credono in Ficiesse e di quanti decideranno di farne parte. E’ tale sostegno che ci permetterà di continuare ad operare nel solco dei fondatori e di coloro che li hanno succeduti.
Con l’augurio che il nuovo anno porti attorno a noi più falegnami che tarli, ringraziamo tutti i soci, i visitatori del sito che ci hanno scelto e le persone con le quali abbiamo realizzato tutti gli eventi straordinari del 2015, ed in modo particolare: Gianna Fracassi (Segretaria Confederale Cgil), Luciano Silvestri (Responsabile ufficio Legalità e Sicurezza Cgil), Silvino Candeloro (Consiglio nazionale Inca), Daniele Tissone ( Segretario Generale Silp-CGIL) e Antonella Manotti (Direttore del Nuovo Giornale dei militari).
Auguri a tutti e Buon 2016.
Francesco Zavattolo Segretario Generale
Rosario Leonardo Presidente del Direttivo Nazionale.