ANSA: ZANETTI: MI OCCUPERO' PIU' DI FISCO, VA COLPITO IL SOMMERSO NON CACCIA AL GIA' EMERSO. IMMIGRAZIONE, EUROPOL: 10.000 BIMBI MIGRANTI SCOMPARSI IN EUROPA

lunedì 01 febbraio 2016

ROMA, 30 GEN

"Mi rendo conto che c'e' chi e' spaventato dall'impressione che io vorrei cambiare un po' tutto nel Fisco, ma e' una paura giustificata perche' ci sarebbe proprio da cambiare quasi tutto". Lo afferma il neo viceministro all'Economia e segretario di Scelta Civica, Enrico Zanetti, che - in un'intervista al Corriere della Sera - spiega che le sue competenze, "saranno prevedibilmente un ampliamento delle attuali in ambito fiscale e di mercati finanziari", nonostante la delega sul Fisco sia del viceministro Casero. "Al di la' delle deleghe, il Fisco e' materia strategica troppo importante per il nostro partito perche' io da segretario me ne disinteressi", dice. "La lotta all'evasione - aggiunge - fara' veri progressi quando cominceremo a farla per quello che deve essere: lotta alla illegalita' di chi e' sommerso, non caccia al gettito di chi e' gia' emerso".    "Scelta civica non ha numeri decisivi nel Palazzo" ma, afferma Zanetti, "viene riconosciuto un valore aggiunto in termini di qualita' e credibilita' politica, non di pallottoliere dei voti al Senato". "Noi siamo terzi rispetto al centrodestra e al centrosinistra ante 2014, ma non equidistanti rispetto a questa involuzione populista del centrodestra ed evoluzione riformista del Pd", aggiunge Zanetti, per il quale "allo stato attuale, dove si puo' ragionare di alleanze, l'unico interlocutore possibile e' il Pd, ma da casa nostra".

(ANSA).

Rapporto agenzia polizia Ue, molti esposti alla prostituzione

1 feb 16

Almeno 10.000 bambini entrati in Europa come migranti negli ultimi due anni sono scomparsi nel nulla, secondo Europol, l'agenzia di intelligence delle polizie dell'Unione europea, che lancia un allarme per i minori, soprattutto quelli che arrivano in Europa non accompagnati, particolarmente esposti allo sfruttamento sessuale.

Secondo l'ong per i diritti dell'infanzia Save the Children, nel solo 2015 sono arrivati in Europa come migranti oltre 26.000 minori non accompagnati.

"Non è fuori luogo sostenere che si tratta di oltre 10 mila bambini", ha confidato Europol all'Observer, il domenicale del Guardian. "Non tutti sono finiti nelle reti di sfruttamento criminale: alcuni potrebbero essere stati affidati alla custodia di parenti. Semplicemente non sappiamo dove siano, cosa stiano facendo e con chi siano".

Ansa-


Tua email:   Invia a: