“LA P.A. CHE CI MERITIAMO”. FICIESSE HA PRESENTATO IL PROGETTO “ETP 2016”. IL SOTTOSEGRETARIO RUGHETTI: “IL DECRETO F.O.I.A. E’ UNA RIVOLUZIONE SULLA TRASPARENZA”.
“LA P.A. CHE CI MERITIAMO”. FICIESSE HA PRESENTATO IL PROGETTO “ETP 2016”. IL SOTTOSEGRETARIO RUGHETTI: “IL DECRETO F.O.I.A. E’ UNA RIVOLUZIONE SULLA TRASPARENZA”.
Lo scorso 4 marzo, alla presenza del Sottosegretario al Ministero della Semplificazione e P.A. On. Angelo Rughetti, Ficiesse ha presentato il “Progetto ETP – 2016”.
Il documento di presentazione (in allegato) è stato illustrato dal segretario generale Francesco Zavattolo, dal membro del Direttivo Gianluca Taccalozzi e dal direttore degli Sportelli ETP e Anticorruzione di Ficiesse Giuseppe Fortuna.
Il progetto si basa su tre dimensioni: “E” efficienza (di ciascuna organizzazione), “T” trasparenza (su dati, obiettivi e risultati di ciascun livello territoriale) e “P” partecipazione (delle organizzazioni civiche, delle imprese, dei dipendenti pubblici e delle organizzazioni sindacali).
L’obiettivo del progetto è quello di offrire a tutta la Pubblica Amministrazione italiana un modello semplice e replicabile ovunque per risolvere in tempi brevi le note criticità del sistema in ogni singolo territoriodel paese.
Ficiesse ha infine espresso apprezzamento per lo schema di decreto sulla trasparenza recentemente approvato dal Governo, con poche sostanziali modifiche.
Il dibattito si è poi concentrato in particolare sugli aspetti economici della gestione pubblica, sulla trasparenza e sull’esigenza di superare il vecchio modello autorizzatorio-finanziario a beneficio di un modello economico-finanziario orientato verso i risultati.
In questo senso è stato molto apprezzato e significativo l’intervento del Dott. Fabrizio Ottavi Responsabile della Direzione Centrale “Pianificazione e controllo di gestione” dell’INPS che ha descritto il modello di pianificazione e gestione dell’INPS, uno dei più avanzati e moderni del panorama pubblico italiano.
Nel corso degli interventi, sono stati toccati anche aspetti relativi agli effetti della riforma Madia sul comparto sicurezza e sull’amministrazione finanziaria.
Ha concluso i lavori il Sottosegretario On. Angelo Rughetti che ringraziando per l’invito ed esprimendo i complimenti per la proposta "ETP 2016", ha ribadito come uniformare, implementare e valorizzare la contabilità economica, la trasparenza e la misurazione delle performance della pubblica amministrazione siano obiettivi imprescindibili per il Governo e come la riforma Madia (ed altri provvedimenti di semplificazione amministrativa, definititi ed in corso di definizione) vada proprio in questa direzione.
In primis, il già citato schema di decreto, che rappresenta una vera e propria rivoluzione. Il processo di riforma della P.A. è un processo lungo che presuppone consapevolezza e partecipazione da parte dei cittadini ed un cambiamento culturale degli amministratori e di tutti i dipendenti pubblici. La P.A. deve essere vista come una risorsa e non solo come una spesa, ha concluso il Sottosegretario.
FICIESSE DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE "ETP 2016"
RELAZIONI FICIESSE A CONVEGNO LA P.A. CHE CI MERITIAMO INSIEME SI PUO'