CONSIGLIO DI STATO SU SOPPRESSIONE REPARTI GDF PIEMONTE: VINTE ANCHE IN APPELLO LE PRIME DUE INIZIATIVE PROMOSSE DA LA RETE LEGALE IN CONVENZIONE CON FICIESSE
È appena pervenuta la notizia che il ricorso collettivo n. 8843/2015 per la riforma della sentenza del T.A.R. Piemonte n. 944/2015 e il ricorso collettivo n. 8849 per la riforma della sentenza del T.A.R. Piemonte n. 1036/2015, entrambi promossi da La Rete Legale in convenzione con l’Associazione Ficiesse e relativi alla soppressione di reparti della Guardia di finanza del Piemonte, sono stati definiti dal Consiglio di Stato con le ordinanze in allegato.
Le ordinanze chiudono definitivamente i contenziosi condannando l’Amministrazione al pagamento delle spese di appello stabilite in complessivi euro duemila per ciascuna controversia.
I “Capofila” verranno avvisati dalla Rete Legale nei prossimi giorni con email recanti le istruzioni per il prosieguo da inoltrare ai colleghi.
ATTENZIONE
Nelle prossime ore pubblicheremo un apposito comunicato per informare gli appartenenti alla Guardia di finanza interessati da trasferimenti conseguenti a soppressione di Comandi del Corpo che hanno a disposizione 5 anni per chiedere il pagamento delle indennità riconosciute dalla legge n. 86/2001 (ex legge 100/1987).
All’avviso sarà allegata un’istanza di interruzione della prescrizione per evitare di perdere il diritto al pagamento delle indennità.
LA RETE LEGALE
www.laretelegale.it