ANSA/FISCO: AG.ENTRATE, AL VIA RESTYLING MODELLI STUDI SETTORE -FISCO: #TAXJUSTICE, PROTESTA CONTRO EVASIONE CORRE SUL WEB -PENSIONI:BARBAGALLO,21 SETTEMBRE RIUNIONE FINALE COL GOVERNO

venerdì 09 settembre 2016

FISCO: AG.ENTRATE, AL VIA RESTYLING MODELLI STUDI SETTORE RICHIESTE MENO INFORMAZIONI, COMPILAZIONE PIU' SEMPLICE

ROMA, 8 SET

Da quest'anno le informazioni richieste dall'Agenzia delle Entrate nei modelli degli studi di settore saranno notevolmente ridotte: la diminuzione degli oneri amministrativi facilitera' la compilazione da parte dei contribuenti e degli intermediari che prestano assistenza fiscale, con effetti positivi sia sui tempi di compilazione che sulla possibilita' di commettere errori durante questa fase. Lo rende noto l'Agenzia in un comunicato, aggiungendo che da oggi aumentano anche le informazioni disponibili nel cassetto fiscale. Da oggi, si legge nel comunicato, i soggetti interessati dagli studi di settore troveranno sul sito dell'Agenzia delle Entrate le prime bozze dei nuovi modelli che, una volta approvati, dovranno essere utilizzati per trasmettere i dati relativi all'annualita' 2016 e, nel proprio cassetto fiscale, nuove funzionalita' relative al periodo d'imposta 2014. In particolare, il cassetto fiscale, si arricchisce di nuove informazioni sugli studi di settore relativi all'anno d'imposta 2014: oltre a quelle gia' presenti, potranno essere consultati le anomalie telematiche, gli inviti a presentare i modelli, le risposte alle comunicazioni di anomalie da studi di settore e le segnalazioni presentate dai contribuenti utilizzando l'apposito software. (ANSA).

 

FISCO: #TAXJUSTICE, PROTESTA CONTRO EVASIONE CORRE SUL WEB MOBILITAZIONE IN 16 PAESI, "PAGHERESTI UN CAFFE' 20 EURO?"

ROMA, 7 SET

Le ong di 16 paesi in tre continenti, dalla Danimarca alla Nigeria, chiamano il web a mobilitarsi contro i paradisi fiscali nel Tax justice blogging day. Cittadini e attivisti, blogger e giornalisti intervengono per chiedere di mettere fine a evasione ed elusione fiscale.    Oxfam ha realizzato un video in un bar con una candid camera per diffondere la campagna in Italia. Un falso cameriere presenta a ignari clienti un conto di 20 euro per un caffe', dicendo che include la spesa di altri che sono scappati senza passare alla cassa. Le reazioni delle vittime spaziano dall'incredulita' alla rabbia, nessuno e' disposto a farsi carico delle spese altrui, ma e' questo quello che accade con le multinazionali che spesso non pagano quello che dovrebbero, spiega il cameriere. "Gli abusi fiscali costano a tutti noi miliardi di euro. Miliardi che potrebbero essere spesi per istruzione e sanita', essenziali nella lotta a disuguaglianza e poverta'", conclude il video che invita a firmare una petizione anti-paradisi fiscali.

 

PENSIONI:BARBAGALLO,21 SETTEMBRE RIUNIONE FINALE COL GOVERNO

CATANIA, 8 SET

"Sulle pensioni minime siamo interessati per quelle ottenute con i contributi e non per quelle sociali, e su questo tema il 12 settembre avremo un ulteriore approfondimento tecnico e il 21 la riunione finale". Lo ha annunciato il segretario della Uil, Carmelo Barbagallo, a margine della Festa nazionale dell'Unita' a Catania.    "Noi siamo interessati alla no tax area per tutti – ha aggiunto Barbagallo - perche' e' un problema di giustizia sociale e puntiamo anche ad aumentare la platea delle quattordicesime. Sulle pensioni siamo determinati a realizzare un accordo che parta dalla flessibilita' in uscita e arrivi all'adeguamento di quelle attuali". (ANSA).

           


Tua email:   Invia a: