SMS DALLA AGENZIA DELLE ENTRATE: IL FISCO RICORDA LE SCADENZE AI CONTRIBUENTI CON UN MESSAGGIO DI TESTO

venerdì 28 ottobre 2016

L'Agenzia delle entrate manda sms ai contribuenti. Il servizio che è a costo zero è attivo dal 28 ottobre  per tutti coloro che hanno registrato il loro numero su fiscoggi. Tutti gli altri, se sono interessati, dovranno accedere alla propria area privata e indicare il numero di telefono sul quale si voglio ricevere i futuri messaggi. Queste sono le tipologie di comunicazione previste:

  • Via libera al rimborso: Il testo è semplice: "l'Agenzia delle entrate sta erogando il suo rimborso sul conto corrente comunicato. Verifichi a breve l'effettivo accredito". Questo sarà il messaggio che riceveranno i contribuenti che attendono delle somme dal fisco. 
  • Il versamento tramite caf: messaggi anche per chi ha delegato  un caf o un intermediario a effettuare per loro conto i versamenti con F24: in questo caso, il messaggio servirà per informare che il pagamento è stato correttamente ricevuto e registrato nelle banche dati dell'Agenzia. 
  • Tassazione separata: I cittadini che devono al fisco delle somme a titolo di Irpef per redditi percepiti negli anni precedenti e per i quali non risulta recapitata la richiesta di pagamento inviata dall'Agenzia delle Entrate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, riceveranno un sms che li informa di questa circostanza. 
  • Scadenza tasse affitto: messaggi anche per i contratti di locazione pluriennali di immobili e beni strumentali, per i quali i contribuenti possono scegliere di versare l'imposta di registro in un'unica soluzione o anno per anno. Il messaggio del fisco ricorderà ai locatori persone fisiche la scadenza imminente. Quando si opta per il pagamento dell'imposta anno per anno, infatti, bisogna poi ricordarsi di versare il dovuto entro 30 giorni dall'inizio della nuova annualità.

Tua email:   Invia a: