NOTIZIE.YAHOO.COM: SPATARO: IL SEGRETO D'INDAGINE È TUTELA, NON SFIDUCIA

sabato 10 giugno 2017

Askanews 10 giugno 2017

Roma, 10 giu. (askanews) - "Quando si discute di tutela del segreto investigativo, non si può dire che questo significhi nutrire sospetto e sfiducia nei confronti delle forze di polizia". In un'intervista a La Repubblica il procuratore di Torino, Armando Spataro, ex consigliere del Csm e già procuratore aggiunto di Milano, risponde alle parole di ieri del capo della polizia Franco Gabrielli, che sempre su quel quotidiano aveva criticato la posizione della VI Commissione del Csm che ha chiesto al plenum di sollecitare il governo Gentiloni a modificare la norma che, lo scorso agosto, ha introdotto l'obbligo per la polizia giudiziaria di trasmettere alla scala gerarchica notizie sulle informative di reato e sui loro sviluppi.

Secondo Spataro "i vertici delle forze dell'ordine non sono ufficiali di polizia giudiziaria. E inoltre il segreto di indagine ha anche una funzione di tutela: che la polizia giudiziaria non venga a trovarsi in una posizione imbarazzante rispetto ad immaginabili e potenziali conflitti di interesse".

"Condivido l'orientamento del Csm, nel quale, lo dico sinceramente, non leggo alcuna offesa a Gabrielli. Basterebbe modificare la legge prevedendo espressamente la possibilità che i pm, in casi specifici e con provvedimenti mirati, dispongano che la trasmissione delle notizie di reato ai vertici delle forze di polizia sia omessa o ritardata quando reputino necessario tutelarne la segretezza. In questo modo si eviterebbe ogni tipo di retropensiero", conclude il procuratore.

https://it.notizie.yahoo.com/spataro-il-segreto-dindagine-%C3%A8-tutela-non-sfiducia-073112631.html


Tua email:   Invia a: