LE REGOLE DELLA POLITICA LEGALE DI FICIESSE - di Giuseppe Fortuna

sabato 17 giugno 2017

Mi è stato chiesto di indicare quali sia la politica che seguiamo da sempre in favore degli iscritti all’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà.

Rispondo quale socio fondatore, ex presidente e vicepresidente del Direttivo nazionale ed ex segretario generale..

A seguire, le principali regole di comportamento che abbiamo sempre seguito.

1) Per i ricorsi collettivi al giudice amministrativo, avviamo soltanto le iniziative CHE RITENIAMO FONDATE (no, quindi, a ricorsi temerari).

2) I ricorsi collettivi che hanno una rilevante “valenza politica” per le finalità statutarie sell'Associazione sono finanziariamente sostenuti, in tutto o in parte, dalla stessa Ficiesse (si veda, ad esempio, https://www.ficiesse.it/home-page/4075/).

3) Nel forum del sito ficiesse.it NON SI POSSONO PUBBLICIZZARE, né in modo diretto né in modo indiretto, iniziative legali diverse da quelle avviate e sostenute dall'Associazione.

4) Per i ricorsi, sia collettivi che individuali, a giudici amministrativi gli Studi legali devono inviare ai richiedenti PREVENTIVI SCRITTI con indicazione del COSTO TOTALE DEFINITIVO (no fondi spese, no formule di incerta o dubbia interpretazione).

5) Per le attività giudiziali e stragiudiziali individuali  (civili, penali o amministrative) la consulenza legale è gratuita e il socio è avvisato da quale esatto momento l'attività diventa a pagamento.

6) Per le attività individuali, l'Associazione chiede al socio,una valutazione complessiva della prestazione ricevuta.

 

GIUSEPPE FORTUNA


Tua email:   Invia a: