SILPCGIL.IT: DIRITTI SINDACALI PER I CORPI MILITARI, IL SILP CGIL SI È COSTITUITO IN GIUDIZIO (UNICO SINDACATO DI POLIZIA)
La battaglia che Cgil, Fp Cgil e Silp Cgil portano avanti per la sindacalizzazione delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri, anche in sede europea, ha raggiunto un primo, importante e fondamentale traguardo. Un risultato che per il Silp Cgil, in particolare, è motivo di orgoglio e soprattutto costituisce la conferma che noi produciamo fatti, non limitandoci soltanto alle parole.
Infatti il Silp Cgil (assieme a Cgil e Fp Cgil) è l’unico Sindacato della Polizia di Stato ad essersi costituito in giudizio, nell’ambito del ricorso presentato dagli amici di Assodipro e da poco inviato dal dal Consiglio di Stato alla Corte Costituzionale con ordinanza 2043/2017 (pubblicata il 6 settembre in Gazzetta Ufficiale), per la verifica del famigerato co. 2, art. 1475 del d. lgs. n. 66/2010 - Codice dell'ordinamento militare - che vieta l'iscrizione dei militari alle associazioni sindacali. Non sono infatti più accettabili le compressioni ai diritti e alle prerogative sindacali nei Corpi militari e del resto la battaglia del Silp Cgil è protesa a superare le limitazioni oggi previste anche nella Polizia di Stato e nella Polizia Penitenziaria. La battaglia continua e si illumina di luce nuova!
Di seguito riportiamo il link dell’Ordinanza del Consiglio di Stato pubblicata sul sito internet della Corte Costituzionale:
http://www.cortecostituzionale.it/schedaOrdinanze.do?anno=2017&numero=111&numero_parte=1