LE RICOMPENSE MORALI AI MILITARI SONO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E PERTANTO SOGGETTE AL DIRITTO DI ACCESSO ED AD EVENTUALE CONTROLLO GIURISDIZIONALE (Commissione per l’accesso)
Pubblichiamo una recente decisione della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi in merito ad un ricorso presentato da un nostro socio, appartenente alla Guardia di finanza, contro il diniego opposto dall’Amministrazione ad una sua richiesta di accesso ex Legge n. 241/1990.
L’istanza riguardava tutti gli atti relativi alla concessione di una ricompensa morale (encomio semplice) nei confronti del ricorrente; il Comando della Guardia di finanza aveva negato l’accesso motivando che “la concessione della ricompensa può essere annoverata tra quegli atti la cui adozione non presuppone sequenza procedimentale”.
La Commissione ha, invece, dato ragione al ricorrente poiché ha ritenuto che egli sia titolare di un interesse qualificato ad accedere ai documenti essendo la concessione dell’encomio trascritta nei suoi documenti personali e ben potendo quest’ultimo valutare l’opportunità di tutelare i propri diritti nelle sedi opportune.
La Commissione ha anche aggiunto che tale concessione integra gli estremi di un vero e proprio procedimento amministrativo.
http://www.commissioneaccesso.it/
Decisione della Commissione.pdf