CARI GENERALI GDF, SCUSATE LO SFOGO, MA IO VORREI CAMBIARE! – di Due Calzini
Trascriviamo di seguito il messaggio postato ieri nel forum internet dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà (www.ficiesse.it).
Il titolo è della redazione del sito.
FORUM INTERNET DELL’ASSOCIAZIONE FICIESSE
SOTTOFORUM: “Discussioni generali”.
TOPIC: “Luogotenenti GDF da rottamare. Perché trattati così?”
MESSAGGIO: Domenica 16 settembre 2018, ore 18:58:34.
AUTORE: 2Calzini
TESTO
I problemi non si risolvono battibeccando continuamente ed inutilmente in questo forum.
Questo forum apparentemente nasce per "unire le nostre teste" e combattere ovvero elaborare risposte per contrastare una pseudo "tirannia" da cui tutti ci sentiamo oppressi.
Ho detto “apparentemente” perché, forse, non abbiamo colto il punto. Non dobbiamo unire le nostre teste per combattere. La testa vede solo il combattimento come risposta alla paura. O meglio le reazioni del cervello in situazioni stressorie sono: combatti o fuggi!
Io non vorrei né combattere né fuggire. IO VORREI CAMBIARE! Vorrei che questo Forum servisse ad aiutare tutti a cambiare.
Potremmo stare qui ad elencare una infinità di problematiche "risolte" dopo estenuanti "lotte" negli ultimi 30 anni. Ma ad ogni problematica risolta, ad ogni soluzione trovata, ad ogni compromesso raggiunto sono sempre seguiti o sono stati generati altri problemi all'interno della GdF (ma anche gli altri corpi non è che stiano meglio).
Quindi, questo forum credo (ma posso anche sbagliare), debba servire non ad "unire le nostre teste" ma ad "unire i nostri cuori".
Se stiamo qui a battibeccare, a lamentarci, ad arrabbiarci è solo perché amiamo la GdF. Amiamo sentirci cucite addosso le Fiamme Gialle. E ci dispiace vedere che tutto stia finendo così miseramente per colpa di pochi individui che si sono barricati nella stanza dei bottoni.
Ma, a questo punto, ritengo che gran parte di noi abbia paura non di combattere (lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo tuttora) ma DI CAMBIARE!
Un certo Gandhi diceva che "Si aiuta un sistema malvagio più efficacemente obbedendo ai suoi ordini e decreti. Un sistema malvagio non merita mai una tale lealtà. Tale lealtà significa condividere il male".
Questa nostra PAURA DI CAMBIARE ci costringe semplicemente a combattere per trovare soluzioni a tutte le tipologie di problematiche che affrontiamo quotidianamente. Ci arrabattiamo per trovare compromessi di natura amministrativa, operativa, interpersonale ecc., per fare funzionare sempre al meglio la nostra GdF e, NONOSTANTE LA NOSTRA CLASSE DIRIGENTE, in qualche modo riusciamo ancora ad emergere e a farci apprezzare all'esterno!
Combattiamo quotidianamente la nostra battaglia ma abbiamo paura di CAMBIARE. SÌ, ABBIAMO PAURA!!!!
Un superiore di grado (non necessariamente NH) non ha alcun potere su di te. Il potere della nostra classe dirigente (e comunque di tutti i superiori) è quello che noi diamo loro per paura di ciò che accadrebbe se non lo facessimo. Ma che volete che accada!!!!!!
Perché gran parte di noi ha paura di rappresentare ai propri superiori quali sono le difficoltà che ci attanagliano quotidianamente? Io l'ho fatto per anni! Nel corso degli ultimi anni ho scritto (nero su bianco) diverse volte al mio superiore diretto ciò che sarebbe accaduto se avessimo continuato con l'andazzo preso. Ma sapete cosa è successo? NIENTE!!!
Sai com'è.......... come faccio a dire al Colonnello in ispezione come stanno realmente le cose.....quello si incazza.... poi dice che non sono capace di comandare un reparto e mi abbassa le note caratteristiche.
ADESSO IL MIO REPARTO È AL COLLASSO!!!!
Chi dobbiamo ringraziare? Ufficiali inferiori imbelli?? Ufficiali superiori struzzi (che nascondono la testa sotto la sabbia quando fiutano da lontano un problema che può influire sulla loro carriera)???? (a proposito ….. tranquilli! adesso la nuova revisione dei comandi provinciali vi deflazionerà ulteriormente). I Generali che vivono nell'iperuranio??????
CHI DOBBIAMO RINGRAZIARE?????
Concludo descrivendovi una vignetta che circolava in Francia durante il nostro "risorgimento" a proposito del famoso "esercito di Francischiello".
Tre uomini in divisa che venivano raffigurati così:
Il soldato con la testa di leone;
l'ufficiale con la testa d'asino;
il generale senza testa.
Chi sa la vera storia del glorioso esercito borbonico e di ciò che successe realmente durante il "risorgimento" (... di chi??) ha già capito il perché!
Scusate lo sfogo.