CADE L'OBBLIGO DEI POLIZIOTTI (TRANNE I CARABINIERI?) DI RIFERIRE AI SUPERIORI IN ORDINE ALL'INOLTRO DELLE INFORMATIVE DI REATO ALL'A.G. di redazione

mercoledì 07 novembre 2018

CADE L'OBBLIGO DEI POLIZIOTTI (TRANNE I CARABINIERI?) DI RIFERIRE AI SUPERIORI IN ORDINE ALL'INOLTRO DELLE INFORMATIVE DI REATO ALL'A.G. di redazione

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l'art. 18 co. 5 del d.lgs. n. 177 del 2016 (quello dell'accorpamento del C.F.S. all'Arma dei Carabinieri) che prevedeva l'estensione a tutte le Forze di Polizia dell'obbligo di comnicazione delle notizie relative all'inoltro delle informative di reato all'A.G. ai superiori già previsto per l'Arma dei Carabinieri.

Resta da capire se la Corte Costituzionale sia intervenuta anche sull'art. 237 del d.p.r. n. 90/2010 TUOM. Sarebbe paraddossale che una disposizione del tutto identica sia incostituzionale per Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Polizia di Stato e non lo sia per l'Arma dei Carabinieri. Si attende il deposito della sentenza.

La questione era stata attenzionata da ficiesse già in sede di parere della Commissione Difesa sull'allora schema di decreto legislativo.

VIA LIBERA DELLE COMMISSIONI I E IV DELLA CAMERA ALLA MILITARIZZAZIONE DELLA FORESTALE E NON SOLO ... SI CHIEDE L'ESTENSIONE DELL'ART. 237 DEL TUOM A TUTTE LE FORZE DI POLIZIA! di ficiesse del 13 luglio 2016

COMUNICATO STAMPA CORTE COSTITUZIONALE 7 NOVEMBRE 2018


Tua email:   Invia a: