GDF, VIA ALL’ANAGRAFE INFORMATIZZATA DEL PERSONALE

lunedì 04 febbraio 2008

 

Entro il 31 dicembre del 2010 dovrà essere operativo il nuovo servizio matricolare del Corpo della Guardia di finanza, che è una sorta di anagrafe informatizzata comprendente le notizie curriculari del personale in servizio ed in congedo rilevanti per lo stato giuridico, l'avanzamento, l'impiego ed il trattamento economico. Lo stabilisce il DPR n. 265/2007, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio scorso ed in vigore dal 9 febbraio 2008, il quale contiene le regole per il funzionamento del nuovo servizio matricolare della guardia di finanza. Da quando sarà operativo il nuovo sistema, ogni finanziere dovrà avere un documento unico matricolare, cioè un documento matricolare individuale di tipo informatico, ed un fascicolo personale, cioè la raccolta completa dei documenti informatici e di altro tipo afferenti al militare stesso. Per il personale già in servizio, la sostituzione del vecchio modo di classificazione con il nuovo sarà progressiva, mentre per il personale incorporato dopo il 31 dicembre dell’anno di operatività del servizio sarà automatica; al contrario, al personale in congedo (a qualsiasi titolo) fino al 31 dicembre dell’anno di partenza del nuovo sistema, si seguiteranno ad applicare le vecchie disposizioni. I dati trattati potranno comprendere anche quelli sensibili e giudiziari, purché indispensabili per finalità di rilevante interesse pubblico, come ad esempio per garantire le pari opportunità, o per accertare il possesso di particolari requisiti previsti per l'accesso a specifici impieghi, o per definire lo stato giuridico ed economico, compreso il riconoscimento della causa di servizio o dell'equo indennizzo, eccetera. In ogni modo, il DPR stabilisce che, a partire dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di entrata in vigore di tale regolamento, dovranno essere inclusi nella documentazione matricolare di tutto il personale del Corpo della Guardia di finanza solo gli eventi di interesse indicati nella tabella A, allegata al decreto stesso. Questa tabella enumera vari eventi raggruppati in: dati anagrafici (codice fiscale, matricola meccanografica e fotografia); situazione di famiglia; stato ed avanzamento; sedi di servizio; vicende sanitarie ed altri dati; titoli di studio, corsi, qualificazioni, abilitazioni e specializzazioni, conoscenza lingue estere, iscrizioni ad albi o registri ed abilitazioni professionali, pubblicazioni; servizio prestato in altre Forze armate o di Polizia; ricompense morali, onorificenze, altre distinzioni onorifiche e distintivi; valutazioni caratteristiche; procedimenti penali; procedimenti disciplinari di stato; incarichi di insegnamento, partecipazione a commissioni, comitati e gruppi di lavoro; nomine, cariche ed incarichi presso enti; provvedimenti disciplinari di corpo; situazione amministrativa; situazione contributiva e previdenziale.

(da http://www.cittadinolex.kataweb.it/ )


Tua email:   Invia a: