LOTTA AGLI EVASORI CON IL 117 - ECCO COME FUNZIONA IL NUMERO DELLA GUARDIA DI FINANZA PER SEGNALARE LE VIOLAZIONI TRA CUI LA MANCATA EMISSIONE DI SCONTRINI E PARCELLE (da “24MINUTI”)
Da “24MINUTI” ed. Milano del 05 giugno 2008
Gli italiani danno una mano al Fisco nella caccia agli evasori fiscali e a chi commette frodi finanziarie. Secondo gli ultimi dati forniti dalla Guardia di finanza, nel 2007 sono state effettuate oltre 25mila chiamate al numero “
Come funziona il 117. Chi intende segnalare un caso di evasione alla Guardia di finanza può contattare 24 ore al giorno il 117, il numero gratuito messo a disposizione dalle Fiamme gialle. A quel punto è indispensabile indicare i propri dati anagrafici poiché alle segnalazioni anonime non viene dato seguito. Tutte le telefonate sono registrate e conservate per la durata di 90 giorni. Per le violazioni amministrative, quali il mancato rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale, si può procedere alla immediata verbalizzazione dell’illecito soltanto aspettando la pattuglia sul posto (nel corso del 2007
La segnalazione può essere effettuata anche in un momento successivo rispetto al compimento del presunto illecito, entro i termini di prescrizione. Il segnalante, inoltre, può chiedere di mantenere l’anonimato rispetto al presunto evasore, ma in questo caso il verbale non può essere
utilizzato ai fini della contestazione. In linea generale, la contestazione non è automatica perché le versioni dei due soggetti coinvolti possono essere differenti. A quel punto spetta alla Guardia di finanza, una volta avviato l’esposto, stabilire eventuali termini dell’illecito. «La maggior parte delle telefonate che riceviamo hanno un buon grado di attendibilità spiega Fabrizio Rella, capo ufficio operazioni del comando provinciale della Guardia di finanza . L’intervento delle pattuglie sul posto può avvenire anche nel giro di pochi minuti».
Segnalazioni offline. Le segnalazioni, oltre al numero “
Vito Lops http://vitolops.nova100.ilsole24ore.com
IDENTIKITT
Il “
segnalazioni al 117 effettuate nel 2007
Categoria Numero
Imposte sui redditi e Iva 11.281
Imposte sui consumi e accise 964
Dogane e monopoli, lotto e lotteria 2179
Frodi comunitarie 8
Sofisticazioni alimentari 22
Valuta e riciclaggio 28
Stupefacenti e reati comuni 5.389
Normativa antimafia 94
Settori extratributari 5033
Altre violazioni 84
Totale 25.082
Fonte: Guardia di finanza