STATALI: ARAN, PER CONTRATTO AUMENTO DI 70 EURO - IL PROTOCOLLO D'INTESA IN SINTESI /SCHEDA - BRUNETTA, 6 MILIARDI IN TASCHE LAVORATORI - IN ATTESA CONTRATTO 3,5 MILIONI DIPENDENTI
STATALI: ARAN, PER CONTRATTO AUMENTO DI 70 EURO
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - L'aumento medio mensile proposto oggi dall'Aran, su indicazione del governo, e' di 70 euro a regime, di cui 60 sul salario tabellare e i restanti 10 euro sul trattamento accessorio. L'aumento medio a regime per il settore sara' del 3,2%.
Secondo quanto riferito dal presidente dell'Aran, il governo inoltre si e' impegnato a restituire le risorse tagliate dal decreto Tremonti per la produttivita' contenute nel fondo unico di amministrazione (che in media, secondo i sindacati, avrebbe comportato un taglio delle buste paga dal prossimo gennaio dagli 80 ai 250 euro al mese). Tali somme avranno la decorrenza da gennaio 2009, ma saranno disponibili da giugno dell'anno prossimo. Si tratta di ulteriori ''cospicue'' risorse, destinate a premiare la produttivita' attraverso l'individuazione di criteri selettivi. Pertanto, non saranno erogate ''a pioggia''. (ANSA).
STATALI: IL PROTOCOLLO D'INTESA IN SINTESI /SCHEDA
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Questo, in sintesi, il protocollo d'intesa siglato oggi da Cisl, Uil-P.a. e Ugl, e il ministero della Pubblica amministrazione
- Il governo ha stanziato nel disegno di legge finanziaria 2009 risorse finanziarie, aggiuntive rispetto a quelle stanziate dal Governo Prodi, per i rinnovi contrattuali del biennio economico 2008-2009: tali risorse consentono un incremento medio a regime pari al 3,2%.
- Con la legge 133/2008 sono state recuperate le risorse derivanti dai tagli ai fondi unici di amministrazione: risorse che saranno restituite ai fondi unici non oltre il 30 giugno 2009;
- In base alla legge finanziaria per il 2009 il trattamento economico accessorio dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni e' corrisposto in base a qualita', produttivita' e capacita' innovativa della prestazione lavorativa (dividendo dell'efficienza), utilizzando anche le ulteriori risorse finanziarie derivanti dai risparmi aggiuntivi rispetto a quelli gia' considerati ai fini del miglioramento dei saldi di finanza pubblica, realizzati per effetto di processi amministrativi di razionalizzazione e riduzione dei costi di funzionamento dell'amministrazione, cosi' come previsto dalla finanziaria 2009
- Le risorse recuperate per i trattamenti accessori dovranno essere destinate all'incentivazione della produttivita' dei dipendenti, mediante l'individuazione nei CCNL di criteri rigorosamente selettivi, con particolare riferimento all'introduzione di meccanismi premiali dei profili qualitativi e quantitativi della prestazione lavorativa
- Per il comparto dei Ministeri, le risorse finanziarie stanziate permettono di adeguare complessivamente a regime le retribuzioni dei dipendenti per 70 euro mensili per tredici mensilita': l'Aran potra' ripartirli in 60 euro mensili per lo stipendio, e 10 euro per la parte accessoria. (ANSA).
STATALI: BRUNETTA, 6 MILIARDI IN TASCHE LAVORATORI
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Da gennaio ci saranno 6 miliardi in piu' nelle tasche dei lavoratori del pubblico impiego. Lo ha detto il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, aggiungendo che a dicembre sara' pagata con la tredicesima l'indennita' di vacanza contrattuale pari a 100-110 euro per il 2008.
Se nel frattempo non si sara' riusciti ad arrivare ad un consenso generale, ha rilevato il ministro, a gennaio comunque sara' anticipato il 90% dei 6 miliardi come previsto in Finanziaria.
Il ministro conta di aver definito entro meta' del prossimo mese sia i rinnovi contrattuali di tutti i settori sia le nuove linee guida del modello contrattuale. (ANSA).
STATALI: IN ATTESA CONTRATTO 3,5 MILIONI DIPENDENTI/SCHEDA
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Il rinnovo del contratto di lavoro dei dipendenti pubblici interessa circa tre milioni e mezzo di lavoratori suddivisi tra ministeri, enti parastatali, sanita', enti locali e scuola.
-------------------------------------------------------------
ENTE PERSONALE COSTO TOTALE COSTO PRO CAPITE
-------------------------------------------------------------
Scuola 1.136.229 39.129.985.842 34.438
Enti locali 680.882 23.544.997.569 34.580
Ministeri 199.854 7.305.857.493 36.556
Corpi polizia 330.548 16.058.097.439 48.580
Sanita' 723.132 36.708.725.245 50.763
Enti non econ 65.601 3.449.318.491 52.580
Universita' 122.207 7.220.798.047 59.087
Magistratura 10.627 1.609.395.712 151.444
(ANSA).