INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SUI PILOTI GDF DEL RUOLO ISPETTORI
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-00648
presentata da
FRANCESCO BEVILACQUA
giovedì 9 ottobre 2008, seduta n.071
BEVILACQUA - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che:
il Corpo della Guardia di finanza annovera tra i suoi piloti militari sette appartenenti alla categoria sottufficiali (ruolo ispettori); la restante parte, quantificabile in circa quaranta unità, è inquadrata nella categoria ufficiali;
tutte le forze armate e le forze di polizia ad ordinamento militare in Europa inquadrano la figura professionale del pilota militare (da non confondere con i militari in possesso del brevetto militare di pilota d'elicottero) nel ruolo ufficiali;
l'Aeronautica militare italiana, arma deputata per eccellenza all'effettuazione dell'attività di volo ha, negli anni '80, avviato ed incentivato il passaggio alla categoria ufficiali di tutto il personale appartenente alla categoria sottufficiali in possesso del brevetto di pilota militare. Tutto ciò, in particolare, a causa della particolare attività del pilota militare, responsabile del mezzo aereo con cui opera e dell'incolumità dell'equipaggio e per dare il giusto riconoscimento alle singole capacità professionali ed una più adeguata remunerazione economica;
la Guardia di finanza, a giudizio dell'interrogante, con l'indizione di corsi di pilota militare aperti al ruolo di ispettore sembra aver fatto un passo indietro, senza tener conto del fatto che altre forze armate hanno inteso limitare ai soli ufficiali tale profilo;
la norma che disciplina i ruoli del Corpo della Guardia di finanza, il decreto legislativo 19 marzo 2001, n. 69, penalizza la progressione di carriera di chi, appartenente al ruolo ispettori, è in possesso di specializzazione del comparto aeronavale, prevedendo, nei pochi concorsi banditi, a differenza del ruolo speciale, il requisito della laurea specialistica,
si chiede di sapere:
se non si intenda intervenire al fine di eliminare tale disparità di trattamento che danneggia i marescialli piloti militari del Corpo della Guardia di finanza;
quali siano le modalità con cui si intendono superare tali disuguaglianze.
(4-00648)