SERVIZI SEGRETI: GEN POLETTI NUOVO VICE DIRETTORE AISI - SICUREZZA:LA RUSSA,PROPOSTA PER MILITARI IN TUTTI CAPOLUOGHI - LA RUSSA, RONDE NON POSSONO SOSTITUIRE MILITARI

sabato 29 novembre 2008

SERVIZI SEGRETI: GEN POLETTI NUOVO VICE DIRETTORE AISI

(ANSA) - ROMA, 27 NOV - Il Generale di divisione Paolo Poletti, capo di Stato maggiore della Guardia di Finanza, e' stato nominato vice direttore dell'Aisi, l'ex Sisde.Il comandante generale delle Fiamme Gialle, Cosimo D'Arrigo, ''ha accolto la richiesta del Governo di avvalersi del Generale Poletti nella rinnovata Agenzia per l'Informazione e la Sicurezza Interna''. Lo rende noto la stessa Guardia di Finanza.
Al generale Poletti, che lascia il comando generale dopo oltre quattro anni negli incarichi di sottocapo e capo di Stato maggiore, succedera' il generale di divisione Michele Adinolfi, attuale comandante regionale Lazio e gia' capo del primo Reparto del comando generale delle Fiamme Gialle.
Il movimento avverra' nell'ambito dell'imminente definizione della manovra d'impiego degli ufficiali dirigenti della Guardia di Finanza. (ANSA).

SICUREZZA:LA RUSSA,PROPOSTA PER MILITARI IN TUTTI CAPOLUOGHI

(ANSA) - ROMA, 27 NOV - Estendere l'operazione 'strade sicure', che affianca i militari alle forze di polizia nel controllo del territorio, dalle citta' metropolitane a tutti i capoluoghi di provincia: e' la proposta del ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che verra' inserita tra quelle sottoposte ai cittadini nei circa diecimila gazebo che il Pdl allestira' nelle citta' italiane a dicembre.
''Il Pdl nei suoi diecimila gazebo - ha spiegato La Russa - proporra' ai cittadini di sottoscrivere non solo la proroga dell'Operazione strade sicure, ma di estenderla in tutti i capoluoghi di provincia italiani, magari con il coinvolgimento della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera, della Polizia Penitenziaria, delle Polizie provinciali e cittadine''.
Una proposta - ha aggiunto il ministro, che oggi ha ricevuto dall'associazione 'Cuore azzurro' cinquemila firme raccolte a Roma a sostegno della prosecuzione dell'Operazione strade sicure - che prende le mosse dai risultati positivi che i pattugliamenti misti militari-forze di polizia hanno fin qui conseguito. Secondo i dati aggiornati a ieri, sono stati infatti arrestate 319 persone e denunciate 678; i fermi o gli accompagnamenti per l'identificazione sono stati 1.415 e 31.033 le pattuglie effettuate. Sempre nel corso dell'Operazione strade sicure, inoltre, sono stati controllati 53.371 mezzi e 119.522 persone. Per quanto riguarda i sequestri, infine, sono stati 811 quelli degli automezzi e 118 delle armi di varie tipologie. Sequestrati anche diversi tipi di materiale contraffatto, sigarette, giocattoli non corrispondenti alla normativa europea e 13 chili e mezzo di stupefacenti. (ANSA).

SICUREZZA: LA RUSSA, RONDE NON POSSONO SOSTITUIRE MILITARI

(ANSA) - MILANO, 22 NOV - Pattuglie miste (forze dell'ordine e militari) che presidino il territorio a piedi in tutte le citta'. E' una delle proposte per la sicurezza che An intende lanciare nel mese di dicembre ai gazebo che saranno organizzati in tutta Italia. ''Le pattuglie - ha spiegato il ministro della Difesa Ignazio La Russa - non possono essere sostituite dalle ronde dei cittadini il cui ruolo non dico che e' sbagliato ma puo' essere equivocato''.
Come ha fatto in Veneto, il ministro della Difesa ha lanciato anche per la Lombardia il forum 'Sicurezza Nord'. (ANSA).
 


Tua email:   Invia a: