GDF: D'ARRIGO CON BABBO NATALE FINANZIERE AL BAMBIN GESU' - GDF: CALENDARIO 2009 DEDICATO ALLA CIVILTA' DEL SALE

sabato 27 dicembre 2008

GDF: D'ARRIGO CON BABBO NATALE FINANZIERE AL BAMBIN GESU'

(ANSA) - ROMA, 22 DIC - Doni, musica e tanti sorrisi sui volti dei bimbi che trascorreranno il Natale nell'Ospedale Romano del Bambin Gesu'. Oggi, il Generale di Corpo d'Armata Cosimo D'Arrigo, Comandante Generale della Guardia di Finanza, accompagnato da un Babbo Natale ''in Fiamme Gialle'' e da alcuni componenti della Banda Musicale, ha regalato loro tanti momenti di gioia, musica e spensieratezza.
Il Generale D'Arrigo e' stato accolto dal Professor Giuseppe Profiti - Presidente della struttura - e dal Professor Alberto Ugazio - Direttore del Dipartimento di Medicina Pediatrica – che hanno ringraziato il Corpo per aver voluto riproporre la tradizionale visita ai bambini che saluteranno l'arrivo di Gesu' lontano da casa.
Il Comandante Generale ha portato ai piccoli pazienti il saluto ed il calore di tutte le Fiamme Gialle d'Italia con la promessa che il Corpo, ''orgoglioso delle sue tradizioni, si fara' portatore di ogni iniziativa per regalare loro ogni meritato sorriso''. La gioia di tutti i bambini, cosi' umana e spontanea, accesa ancor di piu' nell'aprire i tanti doni portati dal Babbo Natale-Finanziere con il sottofondo della musica natalizia dei clarinetti della Banda Musicale della Guardia di Finanza, hanno commosso il Generale D'Arrigo e tutti i presenti.
A tutti i bambini, da parte della Guardia di Finanza ''l'augurio piu' autentico di serenita', pronta guarigione per un veloce ritorno a casa, nel caloroso abbraccio dei propri genitori''. (ANSA).

GDF: CALENDARIO 2009 DEDICATO ALLA CIVILTA' DEL SALE

(ANSA) - ROMA, 19 DIC - La scoperta degli antichi mestieri italiani legati ai compiti istituzionali assolti nel tempo dai finanzieri per la tutela degli interessi economici: e' uno degli obiettivi dell'edizione 2009 del calendario storico della Guardia di finanza, dedicato alla 'civilta' del sale'. L'opera editoriale si dipana attraverso un percorso storico e culturale che offre uno spaccato della realta' italiana con particolare riguardo quest'anno per l''oro bianco' come veniva chiamato il sale che per tante generazioni di italiani e' stato uno dei motori primari dello sviluppo economico e sociale.
Alla Guardia di finanza, infatti, gia' dai tempi dell'unificazione dell'Italia era demandata la vigilanza della privativa fiscale sul sale e la tutela delle saline. Il calendario storico 2009 e' frutto di una ricerca storica ed iconografica molto accurata. Il testo e' stato affidato al professor Raffaele De Giorgi, ordinario di Filosofia del Diritto all'universita' degli Studi del Salento. Dal punto di vista artistico, invece, l'edizione del calendario e' stata impreziosita dalle opere realizzate appositamente dal maestro Antonio Tamburro.
Ma questa edizione si caratterizza anche per altri aspetti: parte del ricavato delle vendite sara' devoluto alla Fao per sostenere la lotta contro la fame nel mondo. Il calendario delle Fiamme Gialle intende anche testimoniare il
rispetto per l'ambiente: e' realizzato in carta riciclata al 100% e priva di cloro. Per la sua produzione non e' stato necessario abbattere alcun albero. L'edizione 2009, ha avuto il patrocinio del ministro dell'Economia e delle Finanze e di quello per i Beni e le attivita' Culturali. (ANSA).
 


Tua email:   Invia a: