MARESCIALLO COLPEVOLE DI IDEE, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEGLI ONOREVOLI AMATI E SCANU (PD)

lunedì 29 dicembre 2008

ATTO SENATO
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00967

 

Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 121 del 22/12/2008
Firmatari
Primo firmatario: AMATI SILVANA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 22/12/2008
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
SCANU GIAN PIERO
PARTITO DEMOCRATICO 22/12/2008
Destinatari
Ministero destinatario:
• MINISTERO DELLA DIFESA
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA DIFESA delegato in data 22/12/2008
Stato iter:
IN CORSO

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-00967
presentata da
SILVANA AMATI

lunedì 22 dicembre 2008, seduta n.121

AMATI, SCANU - Al Ministro della difesa - Premesso che:

il maresciallo di 1a classe Luca Marco C. è stato sottoposto ad "inchiesta formale-disciplinare per gravi fatti disciplinarmente rilevanti" disposta dall'Alto comando dell'Aeronautica militare da cui dipende in data 28 agosto 2007;
i fatti che gli vengono addebitati, per quanto risulta agli interroganti, riguardano tutti l'espressione di opinioni personali su siti Internet o attraverso articoli di stampa, nonché l'inoltro di una petizione popolare inviata - ai sensi dell'articolo 50 della Costituzione - ai Presidenti della Camera dei deputati e del Senato;
tutte queste iniziative sono state assunte dal signor Luca Marco C. nella sua veste di cittadino, senza mai qualificarsi come militare, e debbono quindi ritenersi espressione ed esercizio di diritti costituzionalmente protetti;
tali comportamenti rientrano nel diritto di libera manifestazione del pensiero e pertanto, ai sensi di quanto disposto dalla legge sui principi della disciplina militare, non possono essere oggetto di sanzioni disciplinari di alcun tipo;
tenuto conto inoltre che i termini temporali entro cui deve concludersi una "inchiesta formale disciplinare" sono fissati in modo perentorio e, nel caso in questione, tali termini sono abbondantemente trascorsi,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno fornire al Parlamento informazioni relative al caso sopra descritto.
(4-00967)

 


Tua email:   Invia a: