GAT E DINTORNI - di Umberto Rapetto
Riportiamo il messaggio inserito il 16 gennaio 2009 nel forum internet di Ficiesse dal colonnello Umberto RAPETTO.
DAL FORUM DI FICIESSE
TOPIC: Gat e dintorni
MESSAGGIO: del 16.01.2009, ore 11:46
AUTORE: umberto rapetto
TESTO
Buona giornata a tutti.
Credo sia superfluo presentarmi ma – per evitare che qualcuno mi possa tacciare di megalomania – provvedo a dire chi sono. Mi chiamo Umberto Rapetto e ho la fortuna di comandare il GAT (http://www.gat.gdf.it). Mi sono arruolato alla Scuola Militare Nunziatella il 30 settembre 1975 e sono entrato in Accademia GdF nel 1978 provenendo dal corso allievi ufficiali CC all’Accademia di Modena. In oltre trent’anni ho fatto sacrifici, ottenuto grandi soddisfazioni, capito che non bisogna arrendersi mai e che tutto è possibile.
Faccio un lavoro che mi piace, in un ambiente spettacolare, circondato da collaboratori davvero speciali per caratteristiche professionali e doti umane.
Motivo di questo “post” è la necessità di reperire informalmente notizie su chi in fiamme gialle ha capacità e voglia di lavorare nel settore in cui opera il mio reparto. A chi si chiede perché non faccia ricorso al classico rmsg per reclutare persone, spiego subito che questa iniziativa non sfiducia affatto i metodi convenzionali della nostra organizzazione, ma testimonia il desiderio di non lasciare nulla di intentato.
Premetto che per venire a lavorare con noi non servono raccomandazioni né requisiti folli: sto cercando gente che non la meni più di tanto, che non mi parli di 36 ore settimanali, che abbia voglia di vivere il sogno che accompagna le nostre giornate ormai da qualche anno.
Noi che stiamo qui potremmo cambiare mestiere senza difficoltà alcuna, guadagnare cifre entusiasmanti, fare una gran bella vita “saltando il fosso”. Invece abbiamo scelto di giocare la partita in GdF, nella seria convinzione che sia una bella squadra con un mucchio di gente perbene e capace. Finora ci abbiamo guadagnato: si sorride, c’è una solidarietà che ricorda quella dei vecchi “caini” dei distaccamenti di frontiera, si lavora giorno e notte senza invidia l’uno dell’altro, si condividono i risultati con gli altri reparti, si è orgogliosi di quel che si fa… Non voglio tediarvi oltre.
Sono convinto che in Rete si possano conseguire obiettivi ben più ambiziosi di quelli che finora il manipolo del GAT (siamo poco più di trenta) è riuscito ad ottenere. In attesa di ricevere segnalazioni e di avviare le procedure formali di selezione, voglio provare a fare una sorta di gioco: il “virtual-GAT”.
E così eccomi a chiedervi di regalarci un po’ del vostro tempo libero e di vivere con noi una o più delle nostre incredibili avventure. Chi ha idee, chi scopre qualcosa, chi ha un filone operativo in mente, chi…: ogni proposta sarà letta ed esaminata con attenzione perché è in ballo il nostro futuro. Proveremo a far scattare la prima indagine virtuale basata sull’acquisizione di elementi di interesse operativo attraverso fonti aperte come Internet. Se imbocchiamo una strada buona, sarà mia premura coinvolgere “materialmente” chi da casa libero dal servizio abbia contribuito…
Due le vie per cominciare: o un post o una mail a umberto@rapetto.it
un abbraccio
Umberto Rapetto
16 charlie – GAT Commander