COMELLINI AL 14° GIORNO DI SCIOPERO DELLA FAME, OGGI LA COMMISSIONE DIFESA DEL SENATO DISCUTE LA SUA PRIMA PETIZIONE PER LA RIFORMA DELLA LEGGE 382. IL COMUNICATO STAMPA DELL'AVVOCATO CARTA
Il legale del maresciallo Luca Comellini ha diffuso oggi il comunicato che riportiamo di seguito.
Oggi la Commissione Difesa del Senato discuterà una delle due petizioni presentate dal sottufficiale per la riforma della legge 382 del 1978, presentazione che gli è stata contestata, tra l’altro, nel procedimento disciplinare per il quale ha intrapreso lo sciopero della fame.
COMUNICATO STAMPA
Roma 20 Gen - "Il maresciallo Luca Marco Comellini sotto inchiesta disciplinare da parte delle gerarchie militari per avere esercitato alcuni diritti sanciti dalla Costituzione, è giunto al quattordicesimo giorno di sciopero della fame e sono decisamente peggiorate le sue condizioni di salute.” - ha dichiarato l’Avvocato Giorgio Carta che lo assiste legalmente – "Oggi pomeriggio presso la Commissione Difesa del Senato si svolgerà l'esame di una delle petizioni (la n. 16) per la presentazione delle quali il maresciallo Comellini è stato posto sotto inchiesta dai vertici dell'Aeronautica militare." - ha proseguito l'avvocato - "Mi auguro che i senatori vorranno interrompere il surreale silenzio istituzionale che sta accompagnando la vicenda e adoperarsi concretamente per il pieno riconoscimento dei diritti costituzionali che il mio assistito chiede per sè e per tutti i militari, auspicando possa giungersi ad una risoluzione della sua vicenda degna di un Paese che possa definirsi democratico. Alle 15.30 - ha concluso Carta - sarò davanti al Senato, assieme al maresciallo Comellini se le sue condizioni di salute lo permetteranno, per attendere l'esito della riunione della 4^ Commissione permanente (Difesa)".
Avv. Giorgio Carta