SOTTOSCRITTO A PALAZZO VIDONI CONTRATTO COMPARTO DIFESA E SICUREZZA

mercoledì 18 marzo 2009

Questa sera a Palazzo Vidoni la delegazione di parte pubblica - composta dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta e dai sottosegretari Guido Crosetto (Ministero della Difesa) e Alfredo Mantovano (Ministero degli Interni) - e le organizzazioni sindacali e i rappresentanti militari del personale del comparto Sicurezza e Difesa hanno sottoscritto l'accordo sindacale e gli schemi dei provvedimenti di concertazione integrativi del quadriennio normativo 2006-2009 e del biennio economico 2006-2007. Gli accordi sindacali e di concertazione sottoscritti dovranno ora essere recepiti in due decreti del Presidente della Repubblica (uno per le Forze di polizia e uno per le Forze armate) e sottoposti al vaglio della Corte dei Conti.
Quanto agli aspetti economici, considerando anche il beneficio pro capite di circa 124 euro mensili lordi, già riconosciuto dai precedenti provvedimenti (nn. 170 e 171 del 2007), l'incremento complessivo del biennio 2006-2007 è pari a circa 160 euro mensili lordi, per un aumento pari al 6,3%.
Le innovazioni normo-economiche più rilevanti introdotte dagli accordi oggi sottoscritti riguardano l'importo del buono pasto, che viene incrementato da euro 4,65 a euro 7, l'incremento della misura oraria del lavoro straordinario di circa 1,50 euro (valore medio), il trattamento di missione, l'assegno di funzione (che viene incrementato per gli assistenti capo di circa 65 euro mensili e, in linea generale, corrisposto al compimento di 27 anni di servizio, in luogo degli attuali 29, nonché al compimento dei 32 anni di servizio), l'incremento delle risorse destinate agli asili nido, l'aumento da 5 a 8 euro dell'indennità corrisposta in caso di servizio prestato nel giorno destinato al riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale, nonché l'incremento del fondo di efficienza dei servizi istituzionali.
Il Ministro Brunetta si è dichiarato pienamente soddisfatto del risultato raggiunto con la firma di questi accordi sindacali e di concertazione che, oltre agli aspetti economici del biennio 2006-2007, disciplinano la parte giuridica del quadriennio 2006-2009, considerando anche che, per il personale del comparto, l'ultima negoziazione e concertazione per la parte normativa risale a ben sette anni fa.

http://www.innovazionepa.gov.it/


Tua email:   Invia a: