FISCO: BERLUSCONI, NUOVO SCUDO? SI' MA CON INIZIATIVA UE - FEDERALISMO: DDL; OK ARTICOLO 7, ARRIVA FISCO REGIONALE
FISCO: BERLUSCONI, NUOVO SCUDO? SI' MA CON INIZIATIVA UE
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - L'Italia potrebbe prendere in
considerazione la possibilita' di ricorrere ad un nuovo scudo
fiscale per favorire il rimpatri di capitali dall'estero, solo
se la misura sara' decisa dall'Unione europea. Lo ha precsiato
il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nella conferenza
stampa tenuta al termine del Consiglio europeo.
Ma non dovra' essere una semplice riedizione dei vecchi
scudi del 2001 e del 2002, quando fu permesso anche il
cosiddetto 'rimpatrio giuridico' ( cioe' l'emersione dei
capitali senza il loro rientro in patria).
''Potrebbe essere concessa una cosa del genere - ha spiegato
Berlusconi - se i singoli investissero in progetti aziendali,
oppure in particolari categorie del debito pubblico. Non ci
sara' certo una concessione qualora intendessero dichiarare di
lasciare i soldi fuori pagando una qualche tassa''.(ANSA).
FEDERALISMO: DDL; OK ARTICOLO 7, ARRIVA FISCO REGIONALE
(ANSA) - ROMA, 19 MAR - Arriva il fisco regionale. La Camera
ha approvato, infatti, l'articolo 7 del ddl sul federalismo
fiscale che disciplina i rapporti finanziari tra lo Stato e le
regioni. Solo l'Udc ha votato contro l'approvazione
dell'articolo, il Pd si e' astenuto, l'Idv ha votato a favore.
In base al provvedimento, quindi, le regioni disporranno di
tributi e di compartecipazioni erariali, in via prioritaria a
all'Iva, per finanziare le spese per lo svolgimento delle
funzioni di propria competenza e anche le spese statali sulle
quali esercitino ''funzioni amministrative''.(ANSA).