TERREMOTO: FINANZIERE GENOVESE PERDE INTERA FAMIGLIA - TERREMOTO: SINDACATI PENITENZIARI, RISOLTA EMERGENZA CARCERE - TERREMOTO: SAP,INVIARE PRIORITARIAMENTE POLIZIOTTI ABRUZZESI
TERREMOTO: FINANZIERE GENOVESE PERDE INTERA FAMIGLIA
(AGI) - Genova, 7 apr. - Un maresciallo del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Genova, Stefano Esposito, ha perso l'intera famiglia nel terremoto in Abruzzo. L'uomo, insieme alla moglie Valentina Berti, abruzzese, il figlio Andrea e la suocera Maria Berti, aveva raggiunto una localita' vicino a Onna per trascorrervi la settimana santa. La famiglia e' stata colta nel sonno dal terremoto. Le salme della moglie e del figlio sono state estratte dalle macerie. La suocera risulta dispersa. Il finanziere e' ferito in modo non grave.
TERREMOTO: SINDACATI PENITENZIARI, RISOLTA EMERGENZA CARCERE
(ANSA) - ROMA, 6 APR - Solidarieta' alle popolazione colpita
dal terremoto e apprezzamento per la tempestivita' con cui i
'baschi azzurri' hanno gestito le situazioni critiche
soprattutto nel carcere dell'Aquila vengono espressi, con una
nota unitaria, dai segretari generali dei nove principali
sindacati di polizia penitenziaria.
In particolare, nella casa circondariale del capoluogo
abruzzese, dove si trovano anche detenuti sottoposti al 'carcere
duro' (un'ottantina in totale in regime di 41 bis, tra cui il
piu' noto e' Salvatore Madonia, condannato all'ergastolo per
l'uccisione dell'imprenditore Libero Grassi, ndr), ''l'emergenza
e' stata affrontata e risolta nel miglior modo possibile'',
dichiarano i sindacati Sappe, Osapp, Uil, Sinappe, Cisl, Cgil,
Usapp, Fsa/Cnpp e Siappe.
Le sigle accolgono ''con estremo favore la determinazione del
ministro Alfano di istituire una unita' di crisi presso il Dap e
la chiara indicazione di prestare ogni possibile assistenza alle
famiglie del personale penitenziario''. I sindacati chiedono
pertanto ad Alfano di rinviare l'incontro previsto per il
prossimo 8 aprile, proprio ''in ragione della tragicita' degli
eventi e della conseguente emergenza nazionale''. (ANSA).
TERREMOTO: SAP,INVIARE PRIORITARIAMENTE POLIZIOTTI ABRUZZESI
(ANSA) - ROMA, 6 APR - Inviare prioritariamente poliziotti di
origine abruzzese nelle zone colpite dal terremoto. Lo ha
chiesto il segretario generale del Sap (Sindacato autonomo
polizia), Nicola Tanzi, in una lettera mandata al Dipartimento
della Pubblica sicurezza.
Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha osservato Tanzi,
''ha preannunciato il pronto impiego e il prossimo invio del
personale della polizia di Stato in quelle zone, al fine di
soccorrere e prestare assistenza ai bisognosi''. In proposito,
e' la richiesta del Sap, e' il caso di ''procedere
prioritariamente all'immediata aggregazione degli operatori
nati, residenti o, comunque, domiciliati nel territorio colpito
che ne fanno richiesta''. In questo modo, ha spiegato il
segretario del sindacato, ''si soddisfa la duplice ed
insopprimibile esigenza'' di aiutare le forze dell'ordine gia'
presenti nell'area, nonche' ''di assicurare il rientro a 'casa
propria' agli operatori provenienti da quelle zone, consentendo
loro di sostenere i propri familiari colpiti dal tragico
episodio sismico''. (ANSA).