IL CONVEGNO DELLA PASTRENGO, SECONDO RESOCONTO DI GRNET.IT: LA "SENSIBILIZZAZIONE" DEL COMANDO GENERALE DEI CARABINIERI PER IMPEDIRE LA PARTECIPAZIONE DEL TCOL BERDOZZO E DEL MARESCIALLO BONACCORSO
Dal sito Internet www.grnet.it - 12 maggio 2009
COMANDO GENERALE CARABINIERI: "SENSIBILIZZARE" PARTECIPANTI CONVEGNO PASTRENGO
Roma, 12 mag - "Sensibilizzare il personale interessato". Ecco la formula con la quale il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Ufficio Legislazione, chiede ai comandanti del Ten. Colonnello Amedeo Berdozzo e del Maresciallo Bonaccorso di esortare i due carabinieri acchè non partecipino al convegno organizzato a Roma lo scorso 9 maggio dall'Associazione Carabinieri in servizio "Pastrengo".
Possibile che l'Ufficio Legislazione sconosca il regolamento di disciplina?
L'art. 9 della legge 382/78 (Norme di principio sulla disciplina militare) recita infatti: "I militari possono liberamente pubblicare loro scritti, tenere pubbliche conferenze e comunque manifestare pubblicamente il proprio pensiero, salvo che si tratti di argomenti a carattere riservato di interesse militare o di servizio per i quali deve essere ottenuta l'autorizzazione." . Ovviamente nulla di riservato è stato trattato nel corso del convegno, e i vertici dell'Arma sembrano aver dimenticato che il Consiglio di Stato ha ricordato che nessuna autorizzazione deve essere richiesta se gli argomenti di discussione sono notori o notoriamente conosciuti.
Come abbiamo scritto sul nostro portale , la formulazione dell'art. 9 linguisticamente non prevede autorizzazione alcuna se gli argomenti di interesse militare e di servizio non sono a carattere riservato perchè, lo ribadiamo ancora una volta a beneficio di coloro che non hanno dimestichezza con la lingua italiana (o che fingono di non averne), le parole "di interesse militare" e "di servizio" hanno una funzione attributiva rispetto all'intera espressione "argomenti a carattere riservato".
Detto questo, non ci rimane che pubblicare il documento in questione.