TERREMOTI: FUGATTI (LN),TRENTINO DA' CASETTE GUARDIA FINANZA - TERREMOTI: PAT, CASSETTE GDF CHIESTE DA PROTEZIONE NAZIONALE - TERREMOTI: CASETTE GDF; DELLAI, ATTACCO E' PARADOSSALE

venerdì 05 giugno 2009

TERREMOTI: FUGATTI (LN),TRENTINO DA' CASETTE GUARDIA FINANZA
(ANSA) - TRENTO, 4 GIU - "La Provincia autonoma di Trento ha
autorizzato la fornitura e posa in opera di otto casette in
legno per ospitare il personale della Guardia di Finanza della
caserma di Coppito, in Abruzzo". Lo afferma in una nota l'on.
Maurizio Fugatti, segretario della Lega Nord Trentino.
"In pratica - aggiunge il parlamentare - la Provincia con i
soldi dei trentini fa solidarieta' alla Guardia di Finanza.
Sulla solidarieta' nei confronti delle popolazioni abruzzesi
siamo tutti d'accordo - prosegue - ma investire 1.400.000 per le
casette della Guardia di Finanza ci pare alquanto strano, se non
inopportuno. Alla Guardia di Finanza semmai ci dovra' pensare il
Ministero delle Finanze, non tanto la Provincia di Trento. La
Provincia di Trento invece - afferma Fugatti -, nella sua opera
di doverosa solidarieta', lo faccia nei confronti delle
popolazioni abruzzesi, delle singole famiglie che hanno perso
una casa e di chi ha realmente bisogno. A meno che in Abruzzo
non si debbano per forza posare in opera le casette trentine ad
ogni costo - conclude l'esponente leghista -, anche nei
confronti delle Forze dell'ordine statali, quale e' proprio la
Guardia di Finanza". (ANSA).

TERREMOTI: PAT, CASSETTE GDF CHIESTE DA PROTEZIONE NAZIONALE
(ANSA) - TRENTO, 4 GIU - E' venuta dalla Protezione civile
nazionale la richiesta di fornire otto casette prefabbricate in
legno destinate ad altrettante famiglie della Guardia di
Finanza, che abitavano nel centro de L'Aquila e che sono state
sfollate. Lo chiarisce la Provincia autonoma di Trento in
replica alla nota dell'on. Maurizio Fugatti (Lega Nord).
Gli edifici sono stati trasferiti in Abruzzo - viene detto -
in modo trasparente, cosi' come riportato nella determina del
Servizio prevenzione calamita'. Si tratta di otto moduli
prefabbricati in legno di proprieta' della Provincia e destinati
al Centro di protezione civile di Marco. Edifici - viene detto -
che si adattavano perfettamente alle richieste della stessa
Protezione civile nazionale, di fornire delle strutture
abitative anche alle famiglie dei militari della Guardia di
Finanza di stanza a L' Aquila, anch'esse colpite dal sisma.
Il terreno dove collocarle era gia' disponibile - conclude la
nota - e la Protezione civile nazionale ha chiesto alla
Provincia autonoma di Trento di poter fornire nel piu' breve
tempo possibile la casette in legno, per consentire anche a quei
nuclei familiari di poter riprendere una vita il piu' possibile
normale. (ANSA).

TERREMOTI: CASETTE GDF; DELLAI, ATTACCO E' PARADOSSALE
(ANSA) - TRENTO, 4 GIU - ''Trovo paradossale che un
parlamentare della maggioranza di centro destra al governo
attacchi in questa maniera un governo provinciale di centro
sinistra che da subito, al di la' di ogni colore politico e di
ogni considerazione partitica, ha collaborato fin dalle prime
ore dopo il terremoto con le autorita' locali e nazionali". Lo
afferma il Governatore del Trentino Lorenzo Dellai circa la nota
dell'on. Maurizio Fugatti (Lega Nord) relativa alla fornitura di
otto casette in legno ad altrettanti esponenti della Guardia di
Finanza in Abruzzo.
"Una collaborazione fatta in piena lealta' - aggiunge Dellai
-, con impegno e generosita'. Una collaborazione che ci e'
ampiamente riconosciuta sia dalle autorita' locali che da quelle
nazionali''.
Va ricordato - viene detto nella nota - che se sono otto le
cassette in legno fornite alla Guardia di Finanza, sono circa
150 quelle che la Provincia autonoma di Trento ha destinato
complessivamente alle necessita' della gente d'Abruzzo. (ANSA).


 


Tua email:   Invia a: