GUARDIA DI FINANZA - LA LOTTA ALL’EVASIONE E’ SEMPRE PERDENTE (Lettera a Libero)

lunedì 29 giugno 2009

La Guardia di Finanza fa sapere di aver bloccato beni della mafia per 1,1 miliardi di euro, sequestrato 5 tonnellate di droga e scoperto (ma non recuperato) 25 miliardi di imposte evase. Per ottenere questo vengono pagati circa 70 mila stipendi, oltre ai costi per infrastrutture, mantenimento dei mezzi, eccetera. Sono dati in linea con quelli che caratterizzano il fallimento della lotta all’evasione, nella quale si riesce a recuperare appena il 3% di quanto accertato. Stesso discorso per la lotta alla mafia: il sequestro di beni per 1 miliardo a quella gente procura danni del tutto insignificanti, visto che il fatturato della mafia è stimato attorno ai 100 miliardi l'anno. La mania di sbandierare successi inesistenti, ha contagiato un po' tutti, anche le Fiamme gialle.
Alessandro Medario

Ricapitolando: la lotta alla mafia e all’evasione costa. Ma i 70 mila stipendi, lotta o non lotta, verrebbero comunque pagati. Dunque, meglio pagarli lottando. E poi comunicando i risultati ottenuti.

Pubblicato il giorno: 28/06/09
 


Tua email:   Invia a: