SICUREZZA: ORA REGOLAMENTO CONTRO RONDE FAI DA TE - CARCERI: AGENTE UCCIDE COLLEGA; UGL, SI LAVORA SOTTO STRESS

sabato 04 luglio 2009

SICUREZZA: ORA REGOLAMENTO CONTRO RONDE FAI DA TE / ANSA
VOLONTARI DISARMATI, NO PRECEDENTI PENALI, CHIAMATI DA SINDACO
(di Massimo Nestico')
(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Via libera alle ronde 'doc' con
l'approvazione del ddl sicurezza. Ma perche' i volontari possano
partecipare legalmente al presidio del territorio serve ancora
un decreto attuativo del Viminale ed il ministro dell'Interno,
Roberto Maroni, dice di averlo gia' ''sulla scrivania'': la
prossima settimana, informa, ''ho gia' convocato una serie di
riunioni per definire in primo luogo proprio il regolamento che
indica i termini di utilizzo delle ronde''.
Sono i sindaci, prevede il ddl, ''previa intesa con il
prefetto'', a decidere se ''avvalersi della collaborazione di
associazioni tra cittadini non armati, al fine di segnalare alle
forze di polizia dello Stato o locali eventi che possano
arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero situazioni di
disagio sociale''. Le associazioni dovranno essere iscritte in
un apposito elenco curato dal prefetto, che ne verifica i
requisiti e le monitora periodicamente. In via prioritaria,
indica ancora il provvedimento, i sindaci dovranno avvalersi
delle associazioni costituite dagli appartenenti in congedo alle
forze dell'ordine e alle forze armate. Quelle che non rientrano
in quest'ultima categoria potranno essere iscritte negli elenchi
''solo se non siano destinatarie, a nessun titolo, di risorse
economiche a carico della finanza pubblica''.
Fin qui il ddl, sara' poi il regolamento attuativo a definire
nel dettaglio i requisiti dei volontari e gli ambiti del loro
impiego. Maroni ha incaricato di scriverlo il capo della
polizia, Antonio Manganelli. Nei prossimi giorni il
provvedimento sara' limato e presto - prima del termine previsto
dei 60 giorni dall'entrata in vigore della legge - sara'
licenziato. Secondo quanto si apprende, esso stabilisce che le
associazioni non potranno utilizzare simboli e nomi che
richiamano partiti politici, organizzazioni sindacali o
tifoserie organizzate; le divise dei partecipanti non
dovranno essere legate a movimenti politici o militari; i
volontari non potranno avere precedenti penali; appositi corsi
di formazione li addestreranno; potranno avere il porto d'armi
ma non potranno portare con se' alcun tipo di arma, ne'
strumenti di coercizione come le manette; la loro dotazione
sara' limitata a telefonino o radiotrasmittente per segnalare
eventuali problemi alle forze dell'ordine; non potranno invece
intervenire per controllare o identificare persone; vietato
inoltre usare mezzi a motore; i volontari forniranno anche prima
assistenza a chi ne ha bisogno. (ANSA).

CARCERI: AGENTE UCCIDE COLLEGA; UGL, SI LAVORA SOTTO STRESS
(ANSA) - PALERMO, 1 LUG - ''Esprimiamo il piu' profondo
cordoglio per la scomparsa dell'agente di polizia penitenziaria
Davide Aiello, ucciso la scorsa notte da un collega nel carcere
Bicocca di Catania. E' angosciante che accadano episodi cosi'
drammatici''. Lo afferma Giuseppe Moretti, segretario nazionale
Ugl polizia penitenziaria.
''Gli agenti sono costretti a lavorare in condizioni di
grande criticita' e stress - aggiunge il sindacalista -
problematiche su cui piu' volte abbiamo richiamato l'attenzione
del governo al quale chiediamo di riprendere rapidamente il
confronto con il sindacato per la soluzione dei problemi di
sovraffollamento e di carenza dell'organico nelle carceri
italiane''. (ANSA).
 


Tua email:   Invia a: