BRUNETTA; PRESTO POLITICA MOBILITA' 'SPINTANEA'. - BRUNETTA, 'LINEA AMICA', IN SEI MESI 100MILA CONTATTI

giovedì 23 luglio 2009

(ANSA) - VENEZIA, 20 LUG - Per bilanciare gli organici nella
pubblica amministrazione il governo si appresta a varare
provvedimenti per la mobilita' su base, a seconda dei casi,
incentivante o disincentivante.
Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione
Reanato Brunetta parlando di mobilita' 'spintanea' oggi a
Venezia a margine della firma del protocollo - con il ministro
Angelino Alfano e la Presidente della Corte d'Appello Manuela
Romei Pasetti - per l'informatizzazione del processo civile di
primo grado.
Brunetta, nel parlare di mobilita', ha fatto l'esempio dei
30mila sottoufficiali dell'esercito degli ex uffici leva che non
hanno attualmente collocazione. Con la mobilita' al varo
dell'esecutivo, i sottoufficiali - ''personale altamente
qualificato'' ha detto Brunetta - potranno andare altrove a
colmare i vuoti d'organico di altri uffici ad esempio in ambito
giudiziario dove ''sono note le carenze di personale'' ha
concluso. (ANSA).

Brunetta con il termine mobilita'
'spintanea' ha usato un neologismo che in altre occasioni ha
utilizzato anche il ministro dell'Economia Giulio Tremonti.
Il rapporto tra 'spinta' e 'spontaneita'' e' legato alla
riqualificazione professionale, alla carriera e agli emolumenti
per quanti si renderanno disponibili al trasferimento sempre
nell'ambito della pubblica amministrazione, secondo i
provvedimenti al vaglio del Governo e che dovrebbero essere
esplicitati in ottobre. In pratica, un addetto sarebbe indotto a
lasciare un settore della pubblica amministrazione dove si
registrano esuberi o figure professionali ormai superate per
entrare in ambiti diversi colmando falle nel numero del
personale o sviluppando le nuove professionalita' richieste
senza che lo Stato sia costretto ad assumere addetti ex-novo.
(ANSA).

 BRUNETTA, 'LINEA AMICA', IN SEI MESI 100MILA CONTATTI
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - In sei mesi di attivita' ci sono
stati 100.000 contatti, 50.000 pratiche aperte, 98% evase, il
tempo di attesa al telefono e' stato meno di 15 secondi, mentre
il gradimento del 98%. Sono i risultati del servizio þLinea
Amica', presentati oggi alla Camera dei Deputati dal Ministro
per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato, Brunetta
nel corso di un question time.
Brunetta ha ricordato che Linea Amica, e' un'esperienza
unica in Europa ''un centro multimediale, che ha lo scopo di
fornire risposte al cittadino/cliente su tematiche inerenti la
P.A.''. In raccordo con la Protezione Civile e gli Enti Locali
abruzzesi, inoltre, ha spiegato Brunetta, e' stata insediata una
task force di þLinea Amica L'Aquila' operativa 7 giorni su 7,
che finora ha realizzato oltre 15.000 interventi a sostegno del
post-sisma.
''Il prossimo obiettivo - ha concluso il ministro Brunetta - e'
finanziare la þFase 2' che consentira' a oltre 1.000
amministrazioni di essere in rete telefonica e web, con una
organizzazione unica e condivisione di banche dati
comuni.(ANSA).
 


Tua email:   Invia a: