SICUREZZA: 2000 KM IN AUTO PER ACCOMPAGNARE IMMIGRATO A CIE. SAP, UFFICI IMMIGRAZIONE QUESTURE RISCHIANO COLLASSO
SICUREZZA: 2000 KM IN AUTO PER ACCOMPAGNARE IMMIGRATO A CIE
SAP, UFFICI IMMIGRAZIONE QUESTURE RISCHIANO COLLASSO
(ANSA) - GENOVA, 23 AGO - Due poliziotti della questura di
Genova si sono sobbarcati nei giorni di Ferragosto una trasferta
di duemila chilometri su una vecchia Fiat Marea per accompagnare
uno straniero nel centro di identificazione ed espulsione (Cie)
di Bari (il piu' ''vicino'' disponibile, visto che in tutto il
centro nord non c'era un solo posto libero). Lo denuncia il
segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap),
Nicola Tanzi, nell'editoriale della rivista interna in
distribuzione a partire da lunedi'.
''Un caso non isolato - sostiene Tanzi - ma che rischia di
diventare frequente, soprattutto dopo le novita' introdotte nel
testo unico in materia di immigrazione a seguito dell'entrata in
vigore della Legge 94/2009. Il problema vero e' legato alla
volonta' politica, ad una classe di governanti che ha vinto le
elezioni puntando sulla sicurezza, ma che non investe sugli
operatori che fanno davvero la sicurezza''.
''Se non si affrontano concretamente ed economicamente -
afferma il sindacalista - i nodi che riguardano gli organici
(carenti nella maggior parte dei nostri uffici), i mezzi (un
terzo delle autovetture in costante manutenzione e molti veicoli
in circolazione sono ormai vecchissimi) e le strutture (spesso
inadeguate), rischiamo di far saltare un 'sistema'' che non puo'
certo reggersi sulle 'passeggiate' di militari e ronde. Con
l'introduzione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel
territorio dello Stato, senza contare la sanatoria relativa a
colf e badanti, gli Uffici Immigrazione delle Questure, gia'
oberati di lavoro, potrebbero andare al collasso''. (ANSA).