TERREMOTO:BERTOLASO;18000 IN CASE,PER ALTRI ANCHE ALLOGGI G8

giovedì 03 settembre 2009

(ANSA) - ROMA, 2 SET - Sono 18mila i cittadini aquilani che
hanno avuto la casa inagibile a causa del terremoto e che
saranno sistemati nelle nuove case antisismiche, mentre il resto
degli sfollati (quelli le cui abitazioni richiedono interventi
minori) sara' ospitato nei residence, negli alberghi e anche
negli alloggi della caserma della Guardia di Finanza di Coppito
dove hanno soggiornato i leader mondiali durante il G8 di
luglio. Lo ha annunciato il capo della Protezione Civile Guido
Bertolaso ricordando che da oggi si inizia lo smantellamento
delle tendopoli a L'Aquila.
''Entro il 6 settembre chi ha la casa dichiarata agibile
(categoria A, ndr) dovra' lasciare le tendopoli - afferma il
sottosegretario - per circa 18mila persone ci saranno le nuove
case antisismiche e il resto lo metteremo negli alberghi, nei
residence e anche negli alloggi che hanno ospitato i grandi
della terra, come aveva gia' annunciato il presidente del
consiglio Silvio Berlusconi''.
Quanto ai tempi dei lavori per la costruzione delle
abitazioni antisismiche, Bertolaso ha ribadito che ''a dispetto
delle critiche siamo nel rispetto dei programmi''. ''A L'Aquila
ci sono ottomila operai a lavoro, giorno e notte, che lavorano
per cinquanta imprese in 45 cantieri dove si stanno costruendo
case, moduli abitativi e scuole, che inizieranno regolarmente il
21 settembre. Dunque - conclude il sottosegretario - a quelli
che dicono che l'Aquila e' ferma rispondo che oggi L'Aquila e'
il piu' grande cantiere d'Italia, dove si rispettano tutte le
norme di sicurezza sul lavoro''. (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: