FISCO: BRUNETTA, COINVOLGERO COMUNI IN LOTTA EVASIONE - P.A.: BRUNETTA,IMPIEGATI SE NON VOGLIONO LAVORARE VADANO VIA - CINEMA: USA, ATTORE NICOLAS CAGE NEI GUAI COL FISCO
FISCO: BRUNETTA, COINVOLGERO COMUNI IN LOTTA EVASIONE
(ANSA) - TORINO, 10 OTT - Il ministro Brunetta ha annunciato,
concludendo la 26.ma assemblea annuale dell'Anci a Torino che e'
intenzione del governo inserire nuovamente nella Finanziaria la
norma che permette ai Comuni di partecipare alle operazioni di
accertamento fiscale, di concerto con l'Agenzia delle Entrate e
lo Stato centrale. ''Sara' una opportunita' per i Comuni - ha
detto il ministro - che potranno beneficiare di una parte degli
introiti recuperati''. Secondo il ministro questa iniziativa
''permettera' di costruire una rete automatizzata efficiente su
tutto il territorio con il dispendio di risorse umane
relativamente modesto e con risultati potenzialmente enormi,
dato che spesso l'evasione fiscale si nasconde a livello
locale''. Il ministro ha poi ricordato di avere donato a piu' di
cinquemila Comuni un pacchetto di servizi che prevede la Pec, la
firma digitale e i sistemi di misurazione della customer
satisfaction.(ANSA).
P.A.: BRUNETTA,IMPIEGATI SE NON VOGLIONO LAVORARE VADANO VIA
(ANSA) - TORINO, 10 OTT - ''Io mi preoccupo di piu' dei 60
milioni di cittadini che dell'impiegato medio. L'impiegato medio
dalla mia riforma avra' tutti i vantaggi: una migliore
reputazione, un miglior posto di lavoro, migliori guadagni se e'
bravo. Ma se non ha voglia di lavorare puo' pure cambiare
mestiere''. Lo ha detto il ministro della Pubblica
amministrazione e innovazione, Renato Brunetta, parlando con i
giornalisti a margine della XXVI Assemblea dell'Anci che si
concludera' oggi al Lingotto di Torino, della riforma che e'
stata approvata ieri.
''La pubblica amministrazione deve stare tutta dalla parte
dei cittadini, bisogna smetterla di pensare a faccende private
di categoria come i magistrati, i professori universitari e i
medici'', ha aggiunto. (ANSA).
CINEMA: USA, ATTORE NICOLAS CAGE NEI GUAI COL FISCO
(ANSA) - WASHINGTON, 10 OTT - L'attore Nicolas Cage rischia
di finire in carcere per un debito di oltre sei milioni di
dollari col fisco.
L'attore si e' visto arrivare dall'ufficio tasse Usa una
richiesta di pagamento di 6,2 milioni di dollari per tasse non
pagate nel 2007, piu' altri 300 mila dollari per tasse che
risalgono ad un periodo precedente.
Per togliersi dai guai l'interprete di 'Stregata dalla Luna'
sta cercando di vendere la sua bella villa acquistata a suo
tempo a New Orleans, nel cuore del famoso French Quaert,
valutata oltre 3,5 milioni di dollari.
La villa e' famosa per essere infestata da una grande
quantita' di fantasmi, anche se non e' chiaro se questo finira'
con l'aumentare o diminuire il valore della proprieta'. (ANSA).