SANITA': PARTONO CORSI PER USO DEFIBRILLATORE SU MEZZI GDF - GDF SEQUESTRA 700MILA EURO A EX FUNZIONARIO AGENZIA ENTRATE
SANITA': PARTONO CORSI PER USO DEFIBRILLATORE SU MEZZI GDF
(ANSA) - NAPOLI, 21 OTT - E' stato inaugurato oggi presso la
caserma Zanzur, sede del comando regionale della Campania della
Guardia di Finanza, il corso di formazione al primo soccorso
cardiorianimatorio con l'uso del defibrillatore. La giornata,
interamente dedicata alle tematiche della rianimazione
cardio-polmonare persegue l'obiettivo di formare il personale
non sanitario della Guardia di Finanza per la collaborazione
territoriale al primo soccorso in emergenza con il 118. Si
tratta del primo corso abilitativo sui sei previsti nella
Regione Campania. Nel mese di novembre si terra' un secondo
corso a Napoli presso l'Aula Magna del Policlinico Federico II e
poi a Caserta, Salerno, Avellino e Benevento.
L'iniziativa e' stata siglata tra il comandante regionale,
generale Giuseppe Mango ed il direttore del Dipartimento di
Scienze Cardiovascolari dell'Universita' Federico II, prof.
Massimo Chiariello. Gli eventi formativi, organizzati con la
cooperazione attiva del distretto 108YA dell'Associazione Lions
International, saranno svolti dall'equipe di istruttori AHA
coordinati dal dott. Maurizio Santomauro del centro Formazione
dell'Universita' Federico II. Complessivamente saranno coinvolti
oltre 180 militari della Guardia di Finanza.
''Con l'inaugurazione dei corsi di formazione abilitativi al
primo soccorso cardiorianimatore ed all'uso del defibrillatore,
la Guardia di Finanza - ha spiegato il generale Mango - e'
impegnata anche sul versante socio-sanitario attraverso
l'apporto che le proprie autopattuglie e personale delle unita'
navali possono portare ai cittadini colpiti da arresto
cardiocircolatorio improvviso, assicurando un primo intervento,
in attesa dell'arrivo del 118''.
Nella maggior parte dei casi di arresto cardiaco i tempi per
rianimare sono molto brevi (10 minuti al massimo) e non sempre
l'ambulanza riesce ad assicurare l'arrivo in tempi cosi'
ristretti. L'iniziativa della Guardia di Finanza servira'
proprio a risolvere questo problema. Infatti i finanzieri
abilitati al primo soccorso e all'uso del defibrillatore da
domani con la loro presenza sul territorio garantiranno nei casi
di emergenza un pronto intervento sul posto in attesa
dell'arrivo dell'ambulanza del sistema 118.
L'arresto cardiaco improvviso e' una delle principali cause
di decesso nel mondo: puo' colpire chiunque, in qualsiasi luogo
ed in qualsiasi momento e, solitamente, senza sintomi che lo
precedano. meno del 5 per cento dei soggetti colpiti sopravvive,
poiche' l'intervento di primo soccorso non giunge in tempo.
Effettuare una rianimazione cardio polmonare nei primissimi
minuti dopo l'evento e', quindi, indispensabile per aumentare
notevolmente le possibilita' di sopravvivenza. (ANSA).
GDF SEQUESTRA 700MILA EURO A EX FUNZIONARIO AGENZIA ENTRATE
(ANSA) - CAMPOBASSO, 23 OTT - La Guardia di Finanza di
Campobasso ha sequestrato 700.000 euro a Biagio Pifano,
funzionario dell'Agenzia delle Entrate arrestato nel maggio
scorso mentre intascava una presunta mazzetta da un
commerciante. Dopo un periodo ai domiciliari, l'uomo da alcuni
giorni e' tornato in liberta'. I militari del Gico hanno
applicato, per la prima volta in Molise, la normativa antimafia
estesa ai reati contro la pubblica amministrazione.
In casi del genere, e' prevista la possibilita' di
sequestrare e confiscare patrimoni sproporzionati rispetto al
reddito dichiarato.
Dagli accertamenti bancari e' emerso, infatti, che l'indagato
era titolare di polizze assicurative, libretti di risparmio e
denaro in contante per oltre 700.000 euro. Da qui la richiesta
della Procura di Campobasso al Gip, che ha emesso il decreto di
sequestro. L'ex funzionario, licenziato pochi giorni dopo
l'arresto, e' accusato di concussione. (ANSA).