P.A.: BRUNETTA, NON SI FERMA ASSENTEISMO, +25% A OTTOBRE - PA: D'ALIA, APPREZZABILE AMMISSIONE FLOP DI BRUNETTA

lunedì 02 novembre 2009

P.A.: BRUNETTA, NON SI FERMA ASSENTEISMO, +25% A OTTOBRE
(ANSA) - ROMA, 1 NOV - Ad ottobre le assenze nel settore
pubblico sono cresciute intorno al 25%. Lo anticipa il ministro
della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, consueto ospite
domenicale di Rtl 102.5. Il dato di ottobre fa seguito agli
aumenti registrati ad agosto (+16,7%) e settembre (+24,2%), dopo
ben 14 mesi consecutivi di indici al ribasso.
''Faccio ammenda - ha detto Brunetta - Ho pensato che il
fenomeno fosse sotto controllo. Dopo 14 mesi di calo,
l'assenteismo e' tornato a crescere a settembre del 25% e a
ottobre pure''. da qui, ha ricordato il ministro, la decisione
di estendere a sette ore la reperibilita' dei dipendenti
statali in malattia, con un aumento di tre ore rispetto alle
quattro attuali: ''Abbiamo capito che non possiamo abbassare la
guardia contro i comportamenti opportunistici. Ma le persone
perbene non hanno alcunche' da temere. saranno colpiti solo gli
approfittatori e gli opportunisti''.
Brunetta ha poi ricordato l'altra novita' in arrivo per la
pubblica amministrazione che riguarda l'obbligo d'invio dei
certificati medici per via telematica, spedito direttamente dal
medico o dalla struttura sanitaria pubblica all'Inps. Il sistema
partira' subito, ha fatto sapere il ministro.
(ANSA).

PA: D'ALIA, APPREZZABILE AMMISSIONE FLOP DI BRUNETTA
(ANSA) - ROMA, 1 NOV - ''Apprezzabile ed onesta la
dichiarazione del ministro Brunetta sulla crescita
dell'assenteismo nella pubblica amministrazione. E' il primo
esponente del governo Berlusconi che dice la verita' ed ammette
che non si puo' piu' governare per spot e annunci che poi si
rivelano fallimenti completi''. E' quanto dichiara in una nota
il Presidente dei senatori Udc, Gianpiero D'Alia.
(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: