ACQUISTO DI COMPUTER PER TUTTI I FINANZIERI COL PREMIO ANTIEVASIONE, LE PREOCCUPANTI NOTIZIE CHE CIRCOLANO VIA EMAIL TRA GLI APPARTENENTI AL CORPO

mercoledì 04 novembre 2009

In merito alla nota questione del premio antievasione al personale della Guardia di Finanza, credo sarebbe opportuno verificare come saranno spesi i 20 milioni di euro assegnati per essere ripartiti tra tutti gli appartenenti e che, non potendo essere distribuiti in denaro, è stato deciso di "spendere” in materiale tecnologico utile anche allo svolgimento del lavoro.

In merito, stanno girando e-mail, di cui non è possibile verificare l'attendibilità, che prospettano l'acquisto di un netbook marca Acer del valore di mercato di circa 300/320 Euro al prezzo “speciale" di 260/280 Euro.

Spero davvero sia solo lo scherzo di un buontempone, perché il potere contrattuale di chi si presenta presso qualsiasi azienda dicendo di poter spendere 20 milioni è enorme, soprattutto oggi con la crisi di mercato ancora in atto.

Mi auguro che il Fondo Assistenza Finanzieri gestisca la questione seguendo non soltanto le regole generali della pubblica amministrazione (che bandisce gare di appalto e poi acquista spesso materiale ad un prezzo pari o talvolta addirittura superiore a quello di mercato) ma affidandosi alla più elastica forma della contrattazione diretta, mirando con ciò ad ottenere il massimo possibile per il "benessere" del personale.

Sul punto confesso di essere piuttosto sfiduciato, ma colgo l'occasione per dire che se tutto andasse davvero come prospettato nelle email che stanno circolando, il FAF perderebbe una buona opportunità per rilanciare ed incrementare la stima che si dovrebbe nutrire verso chi è demandato a gestire gli interessi del personale di una pubblica amministrazione.

Ringrazio Ficiesse per l’attenzione e per lo spazio che mi viene concesso.

LETTERA FIRMATA
 


Tua email:   Invia a: