I CARABINIERI ARRIVANO PRIMI. NESSUNA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE SCHIERA UN CORPO DI POLIZIA MILITARE COSÌ NUMEROSO E POTENTE (L’ESPRESSO)
I Carabinieri arrivano primi
Nel 2010, per effetto dei tagli alla Difesa, l'organico dell'Esercito perderà 7264 militari e per la prima volta ci saranno più carabinieri che soldati
La prima forza armata, in tutti i sensi. Nel 2010 in Italia ci saranno più carabinieri che soldati, segnando un primato senza precedenti. Per effetto dei tagli alla Difesa, l'organico dell'Esercito scenderà a 103.968 militari, perdendone 7.264. I carabinieri invece sentiranno meno le riduzioni dei ranghi decise dal ministro Ignazio La Russa e diventeranno 108.911. Nessuna democrazia occidentale schiera un corpo di polizia militare così numeroso e potente, ma le missioni internazionali hanno moltiplicato i compiti dei carabinieri, che anche nella sicurezza interna restano la Benemerita.
Per i vertici dell'Esercito, invece, si prepara un anno nero. E loro rispondono incentivando gli arruolamenti tra i 'nuovi italiani': gli immigrati di seconda generazione. Puntano a valorizzare la caratteristica multietnica, con la campagna del nuovo calendario che mostra soldati dai lineamenti un tempo stranieri mentre uno studio commissionato allo Iulm evidenzia le caratteristiche dell'Esercito come modello d'integrazione. A Gianfranco Fini piacerà sicuro, ma alla Lega?
G. D. F.
(26 novembre 2009)