ACCELERATO IL DIALOGO TRA MAGGIORANZA ED OPPOSIZIONE DOPO LA PROROGA DELLA RAPPRESENTANZA MILITARE: COSTITUITO UN COMITATO RISTRETTO PER ELABORARE UN TESTO CONDIVISO

giovedì 10 dicembre 2009

Legislatura 16º - 4ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 102 del 02/12/2009
(161) RAMPONI. - Ordinamento della rappresentanza militare
(1157) PINOTTI ed altri. - Norme di principio sulla rappresentanza militare

(1510) TORRI e DIVINA. - Delega al Governo per riformare le rappresentanze militari

- e petizione n. 15 ad essi attinente

(Seguito dell'esame congiunto e rinvio. Costituzione di un Comitato ristretto)

 

Riprende l’esame congiunto, sospeso nella seduta del 9 luglio scorso.

 

Il presidente CANTONI riepiloga brevemente le fasi salienti dell’iter dei provvedimenti in titolo.

 

Interviene brevemente, sull’ordine dei lavori, il senatore SCANU (PD), ponendo l’accento sull’opportunità di costituire un apposito comitato ristretto per l’elaborazione di un testo unificato frutto di un’ampia convergenza politica. Sempre in ragione di tale necessità, sarebbe altresì opportuno che tale organo collegiale risulti il più possibile aperto nella propria composizione, in modo da poter beneficiare del contributo d’opinione di tutti coloro che siano in grado di apportarlo.

 

Il presidente CANTONI, dopo aver ricordato che l’eventuale costituzione di un Comitato ristretto potrà essere presa in considerazione al termine della discussione generale, precisa che tale organo deve essere composto da un solo rappresentante di ogni Gruppo. Tale disposizione, tuttavia, non preclude la possibilità, per i commissari che lo richiedano, di partecipare ai lavori dello stesso.

Dichiara quindi aperta la discussione generale.

 

La senatrice PINOTTI (PD) pone l’accento sulla necessità di giungere quanto prima ad una riforma dell’istituto della rappresentanza militare che tenga conto dei numerosi cambiamenti prodottisi nell’arco di oltre un trentennio, con il radicale mutamento dei contesti operativi e la progressiva professionalizzazione dello strumento. Solo in ragione di ciò, peraltro, troverebbe giustificazione la proroga del mandato degli attuali organismi centrali di rappresentanza disposta dall’ultimo decreto-legge di proroga della partecipazione italiana alle operazioni internazionali.

 

Il relatore GALIOTO (PdL), dopo aver posto l’accento sulla particolare valenza politica dei provvedimenti, oggetto peraltro di rilevanti aspettative, concorda sulla necessità di pervenire celermente all’approvazione di una proposta condivisa, elaborata da un apposito comitato ristretto aperto ad ogni contributo di pensiero.

 

Il senatore RAMPONI (PdL), dopo aver sottolineato le principali problematiche connesse alla riforma dell’istituto, concorda sia sull’opportunità di istituire un apposito comitato ristretto al fine di comporre eventuali divergenze, sia sulla necessità di concludere in tempi congrui l’iter dei provvedimenti.

 

Anche ad avviso del senatore TORRI (LNP) sarebbe auspicabile giungere all’approvazione in tempi rapidi di un testo condiviso da tutte le forze politiche. Tale era, infatti, la ratio alla base della presentazione, da parte del Gruppo Lega Nord Padania, di una specifica proposta legislativa.

 

Interviene, da ultimo, il senatore SCANU (PD), associandosi alle considerazioni svolte dalla senatrice Pinotti e sottolineando l’opportunità di costituire un Comitato ristretto per l’elaborazione di un testo largamente condiviso.

 

Non essendovi altri iscritti a parlare, il presidente CANTONI dichiara chiusa la discussione generale.

 

Replica agli intervenuti il sottosegretario CROSETTO, invitando la Commissione a tenere nel debito conto gli aspetti peculiari dell’ordinamento militare, cui ogni progetto di riforma della rappresentanza dovrebbe necessariamente attenersi.

 

La Commissione delibera quindi di costituire un Comitato ristretto ai fini dell’elaborazione di un testo unificato, composto da un rappresentante per Gruppo.

 

Il seguito dell’esame congiunto è quindi rinviato.

 

 

La seduta termina alle ore 16,30.
 


Tua email:   Invia a: