SICUREZZA: MARONI A SINDACATI PS, RISORSE DA FONDO GIUSTIZIA - FISCO: TREMONTI, DIBATTITO SU RIFORMA PARTIRA' DALL'AQUILA - DOPO 12 ANNI RIPARTE PROCESSO PER TENTATO OMICIDIO A TORINO

giovedì 14 gennaio 2010

SICUREZZA: MARONI A SINDACATI PS, RISORSE DA FONDO GIUSTIZIA
(ANSA) - ROMA, 13 GEN - Per le forze di polizia ci saranno a
disposizione ulteriori risorse grazie al Fondo unico giustizia.
E' quanto ha assicurato il ministro dell'Interno Roberto Maroni
nel corso dell'incontro di questa mattina con i sindacati di
polizia, secondo quanto rendono noto le stesse organizzazioni.
L'incontro era stato richiesto dai sindacati Siulp, Sap,
Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl e Coisp-Up-Fps-Adp-Pnfi che non
avevano partecipato all'ultima riunione sul rinnovo contrattuale
del bienno economico 2008-2009, convocata dal ministro della
Funzione Pubblica Renato Brunetta. Nel corso della riunione,
sempre secondo i sindacati, il titolare del Viminale ha
garantito che il governo non prendera' ''decisioni unilaterali''
e che chiedera' al sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Gianni Letta di convocare una riunione di tutti i ministri
competenti per il comparto sicurezza e difesa al fine di
concordare in modo unitario una posizione del Governo sulle
questioni poste dai sindacati, chiedendo la sospensione degli
incontri alla Funzione Pubblica.
Quanto alle risorse, Maroni ha detto che chiedera' un
ulteriore stanziamento attraverso il Fondo unico giustizia, che
ad oggi ammonta a 1,5 miliardi, parte dei quali gia' confiscati
e disponibili e parte sequestrati. Ai sindacati il ministro ha
spiegato che entro la fine del mese verra' emanato un decreto
dalla presidenza del Consiglio con cui le somme disponibili nel
fondo verranno ripartite per il 50% al Vininale e per il 50% al
Ministero della Giustizia.(ANSA).

FISCO: TREMONTI, DIBATTITO SU RIFORMA PARTIRA' DALL'AQUILA
NESSUNA TASK-FORCE, MA DIBATTITO APERTO CON UE, CAMERE, ENTRATE
(ANSA) - ROMA, 13 GEN - Il dibattito sulla riforma fiscale
partira' ''all'Aquila''. Lo ha detto il ministro dell'Economia
Giulio Tremonti parlando a 'Porta a Porta', sottolineando che
''non c'e' nessuna task-force''. ''Come e' noto al ministero non
parliamo inglese'', ha aggiunto scherzando.
''Il dibattito parte oggi - ha detto il ministro riferendosi
proprio alla trasmissione tv alla quale erano presenrti anche
Enrico Letta del Pd e Raffaele Bonanni della Cisl - e
proseguira' abbastanza presto all'Aquila, alla caserma della
Guardia di Finanza, se ci ospitano. Sara' un dibattito molto
aperto, ci dobbiamo misurare con l'Europa, con i tecnici del
Parlamento, anche l'Agenzia delle Entrate fa un lavoro
straordinario. Andremo a studiare all'Aquila''. (ANSA)

DOPO 12 ANNI RIPARTE PROCESSO PER TENTATO OMICIDIO A TORINO
(ANSA) - TORINO, 13 GEN - Un fascicolo giudiziario per il
tentato omicidio di un militare della guardia di finanza e'
rimasto chiuso in una stanza della procura di Torino finche' ad
occuparsene non e' arrivato un magistrato diverso dal primo che
lo aveva in gestione, il pm Andrea Padalino, che ha chiesto il
rinvio a giudizio dell'imputato. L'udienza preliminare e'
cominciata oggi ed e' stata aggiornata al 10 febbraio.
L'episodio risaliva al 25 aprile 1998 ed ebbe per teatro il
casello di Settimo Torinese dell'autostrada Torino-Milano: una
pattuglia di finanzieri, nel quadro di un servizio antidroga,
aveva intimato l'alt a una vettura, che pero' non si era fermata
e, anzi, aveva investito un militare. Una delle due persone
sull'auto ormai e' deceduta; l'altra, l'italiano per il quale
adesso si procede, e' detenuta a Roma a scontare una pesante
pena detentiva per altri fatti.
Il processo era stato affidato a un sostituto procuratore che
un paio d'anni fa e' stato trasferito in un'altra sede: tutti i
suoi fascicoli pendenti sono stati riassegnati. (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: