DIFESA: DI PIETRO, SPA? E' INGEGNERIA DELLE TANGENTI - CROSETTO, SU SPA PAROLE DI PIETRO ABERRANTI - GB: MINISTRO DIFESA, PIU' COOPERAZIONE MILITARE CON EUROPA - DIFESA: LA RUSSA, CDM FINANZA ''MINI-NAJA''
DIFESA: DI PIETRO, SPA? E' INGEGNERIA DELLE TANGENTI
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - ''La creazione della 'Difesa Spa'?
Siamo all'ingegneria della tangente''. Il leader dell'Idv
Antonio Di Pietro commenta cosi' la decisione del governo di
creare delle societa' per azioni, in alcuni ministeri, che si
occupino di acquisti e gestione.
''E' un modo surrettizio - prosegue il parlamentare - per
superare il principio della libera concorrenza, della liberta'
di impresa. Vogliono rendere impunito cio' che prima si poteva
perseguire per legge''.
''Anche prima affidavano gli appalti alle imprese amiche -
conclude - ora, semplicemente, vogliono che sia previsto per
legge...''. (ANSA).
DIFESA: CROSETTO, SU SPA PAROLE DI PIETRO ABERRANTI
(V.: 'DIFESA: DI PIETRO, SPA?... ' DELLE 13.05)
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Quelle di Antonio Di Pietro sulla
Difesa Spa sono ''parole aberranti''. Cosi' il sottosegretario
alla Difesa Guido Crosetto risponde al leader dell'Italia dei
Valori, sottolineando che Di Pietro ''ha voluto artatamente
attaccare la Difesa Servizi Spa attribuendole assurde finalita'
che, ovviamente, nulla hanno a che vedere con quelle per le
quali e' stata costituita''.
''E' con vivissimo rammarico e interrogandoci sulle reali
ragioni di tale evidente strumentalizzazione che intendiamo
riaffermare la natura e le finalita' della societa' - prosegue
Crosetto - La Difesa Servizi Spa e' un ente in house, e quindi a
tutti gli effetti un organo strumentale dell'amministrazione,
che non puo' che operare, secondo quanto previsto nelle norme
istitutive, nel pieno rispetto della legislazione nazionale e
comunitaria in materia di trasparenza e libera concorrenza''.
Dunque ''non sostituira' affatto, ma affianchera' le
articolazioni ministeriali per consentire al dicastero di
realizzare forme di autofinanziamento diversamente non
possibili, a tutto vantaggio del bilancio dello Stato e quindi
della collettivita'''. Si tratta quindi, dice ancora Crosetto,
di ''uno strumento innovativo, costruito con il solo obiettivo
di operare con tutti i crismi di correttezza e trasparenza
nell'ambito delle iniziative del Governo tese a migliorare e
dare efficienza al sistema della pubblica amministrazione''.
''E' una vergogna - conclude il Sottosegretario - che, in
ragione di chi sa quali interessi e convenienze, si facciano
affermazioni consapevolmente infondate, prive di ogni senso
dello Stato, mirate esclusivamente a gettare discredito. Mi
consolo con un vecchio detto delle mie parti: raglio d'asino non
va in cielo''.(ANSA).
GB: MINISTRO DIFESA, PIU' COOPERAZIONE MILITARE CON EUROPA
REGNO UNITO CERCA 'ENTENTE CORDIALE' MILITARE CON FRANCIA
(ANSA) - LONDRA, 3 FEB - Una nuova 'entente cordiale' tra
Londra e Parigi sul fronte militare, per permettere al Regno
Unito di conservare il proprio ruolo sulla scena mondiale
nonostante i pesanti tagli annunciati per la difesa: il
ministero della Difesa britannico e' pronto a cooperare
militarmente con l'Unione europea e accoglie soprattutto con
favore la decisione del presidente francese Nicolas Sarkozy di
far rientrare la Francia nell'alleanza atlantica.
Presentando un piano provvisorio del governo sul futuro
strategico delle forze armate, che tiene appunto conto di
pesanti tagli del budget, il ministro della Difesa Bob Ainsworth
ha dichiarato oggi: ''Abbiamo davanti delle scelte difficili e
dobbiamo ribilanciare il nostro budget in modo che rifletta le
nostre priorita'. Dobbiamo aumentare la nostra cooperazione con
i nostri partner internazionali per mettere in atto un sistema
di difesa piu' efficace ed efficiente e per far fruttare al
meglio le nostre risorse'', ha detto Ainsworth.
Pur ricordando che gli Stati Uniti restano l'alleato piu'
importante del Regno Unito, il documento presentato oggi afferma
tuttavia che in futuro la Gran Bretagna dovra' collaborare di
piu' anche co gli altri Paesi europei. E sottolinea: ''In
Europa, il ritorno della Francia nelle strutture integrate della
Nato offre l'opportunita' per na collaborazione ancora maggiore
in tutta una serie di attivita' di difesa''. (ANSA).
DIFESA: LA RUSSA, CDM FINANZA ''MINI-NAJA''
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - E' stata finanziata oggi e dunque
diventera' operativa la cosiddetta mini-naja. Lo ha reso noto il
ministro della Difesa, Ignazio a Russa, al termine del consiglio
dei ministri.
La Russa ha ricordato che gia' quest'anno e' stata avviata
una sperimentazione di questa iniziativa (con il coinvolgimento
di un centinaio di ragazzi e ragazze). ''Ora - ha spiegato - e'
venuto a compimento il provvedimento vero e proprio. si tratta
di un corso di formazione a carattere teorico-pratico che
durera' 21 giorni e si svolgera' due volte l'anno. E' diretto ai
ragazzi tra i 18 e i 30 anni che abbiano determinate
caratteristiche: essere in condizione di svolgere attivita'
sportive, avere ubn diploma, possedere i requisiti morali
previsti da una legge del 2001, documentare di non avere
procedimenti penali in corso o condanne, mostrare accertamenti
clinici con esito negativo sull'assunzione di alcol e
stupefacenti''.(ANSA)