SICUREZZA: LOMBARDIA; RIFORMA POLIZIA LOCALE, E' POLEMICA - MILANO; PRC, NAUFRAGATA POLIZIA LOCALE REGIONALE - ASSESSORE LOMBARDO,POLIZIA A PROSSIMA LEGISLATURA
SICUREZZA: LOMBARDIA; RIFORMA POLIZIA LOCALE, E' POLEMICA
(ANSA) - MILANO, 8 FEB - Si profila 'rovente' l'ultima
sessione di Consiglio regionale prima dello stop elettorale.
L'opposizione, infatti, annuncia una vera e propria ''battaglia
di emendamenti'' su due progetti di legge che dovranno essere
analizzati dall'aula lombarda domani e mercoledi'.
Il primo, quello sulla disciplina dei trasporti in Lombardia,
va in Consiglio con un faldone di 1334 emendamenti, gran parte
dei quali presentati dal Pd. Mercoledi' sara' invece la volta
del progetto di legge sulla riforma della Polizia locale, su cui
pendono centinaia di emendamenti e ordini del giorno.
L'obiettivo, ha chiarito Luciano Muhlbauer (Prc), ''e' quello
di bloccare l'approvazione di questo obbrobrio''. Secondo
l'esponente del Prc, infatti, il provvedimento ''sottrae ai
sindaci poteri e funzioni per accentrarli nelle mani del
Presidente della Regione e - precisa in una nota - militarizza
il corpo di Polizia locale prevedendo vigili urbani armati come
se dovessero andare in guerra con anche i caschetti
antisommossa'' . Storce il naso alla proposta di legge anche
Giuseppe Benigni (Pd) che critica anche il mancato iter
legislativo del provvedimento. Respinge le accuse il relatore
del provvedimento, Sante Zuffada (Pdl): ''E' un buon
provvedimento - ha detto - e, nel merito del testo,
l'opposizione fa polemiche pretestuose perche' ancora non siamo
entrati nell'analisi sostanziale del progetto di legge''.
(ANSA).
==REGIONI: LOMBARDIA; DIBATTITO SU RIFORMA POLIZIA LOCALE
(NOTIZIARIO CONSIGLIO REGIONALE)
(ANSA) - MILANO, 8 FEB - All'esame del consiglio regionale
della Lombardia la riforma della polizia locale. Mercoledi',
infatti, arriva in aula tra le polemiche dell'opposizione il
progetto di legge firmato del presidente Roberto Formigoni e
dall'assessore Stefano Maullu.
Il provvedimento ha recepito anche alcuni degli indirizzi
proposti dalla Lega Nord, tanto che il Carroccio, probabilmente,
ritirera' il suo progetto di legge che ridisegna ruolo e
organizzazione della polizia locale.
Il provvedimento prevede che la Polizia locale diventi
Polizia locale regionale, cioe' con un livello di coordinamento
sull'integrazione delle funzioni, la condivisione delle
informazioni e delle banche dati con gli organi dello Stato e
con le istituzioni sul territorio, oltre al coinvolgimento del
volontariato e dell'associazionismo nell'azione di prevenzione e
di educazione alla legalita'. Ogni corpo di Polizia locale
regionale, secondo quanto prevede la proposta di legge, dovra'
essere tale da garantire una copertura di lavoro di 12 ore, con
almeno due turni, e avere una reperibilita' operativa di 24 ore.
Il corpo di Polizia locale dovra' percio' avere una pianta
organica di almeno 15 agenti.
Il progetto di legge definisce poi le funzioni proprie che
devono essere svolte dagli operatori di Polizia locale
regionale: funzioni di Polizia giudiziaria, stradale,
amministrativa, tributaria locale e funzioni ausiliarie di
pubblica sicurezza. ''Si tratta di una normativa all'avanguardia
- dice Enio Moretti, consigliere regionale del Carroccio - dato
che recepisce le novita' gia' inserite nel Decreto Maroni. Vi
sono poi nel testo alcune proposte gia' presenti nel progetto di
legge presentato dalla Lega Nord, tra cui l'introduzione di una
struttura di coordinamento delle polizie locali regionali,
articolata in dipartimenti''.
Critiche invece sul progetto di legge da parte del Pd, che
presentera' almeno 400 emendamenti e centinaia di ordini del
giorno. Il consigliere Giuseppe Benigni parla di ''problema di
metodo e di merito'' perche' ''non e' stato permesso il
confronto tra maggioranza e opposizione, ma nemmeno l'audizione
dei rappresentanti dei vigili urbani e dei comuni e delle
province''. Per Benigni, poi, il provvedimento ''e' un vecchio
pallino del Carroccio e oggi anche dell'assessore del Pdl,
Stefano Maullu, che sui temi della sicurezza e' in concorrenza
con la Lega.
Sulla stessa lunghezza d'onda anche Luciano Muhlbauer (Prc),
che sulla riforma ha presentato ben 200 emendamenti:
''L'obiettivo della battaglia in aula e' non permettere questo
colpo di mano di fine legislatura della maggioranza. Il
provvedimento sulla polizia locale e' un provvedimento
propagandistico e infarcito di xenofobia perche' il tema
dell'immigrazione e' legato a quello della sicurezza in modo
deviante''. Anche Carlo Monguzzi critica il progetto di legge:
''Completa il delirio di onnipotenza del governatore, che prima
si e' costruito il suo palazzo - ha detto - e ora si vuole
creare anche un proprio corpo di polizia''. (ANSA).
SICUREZZA: MILANO; PRC, NAUFRAGATA POLIZIA LOCALE REGIONALE
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - ''E' miseramente naufragato in meno
di due ore di seduta il tentativo di Formigoni e Maullu di
istituire con un colpo di mano, nell'ultimo giorno di Consiglio,
la nuova ''polizia locale regionale'', con tanto di vigili
urbani armati come se dovessero partire per l'Afghanistan''. Lo
ha detto Luciano Muhlbauer, capogruppo di Prc in Regione
Lombardia.
''Ora e' necessario che dalla mancata approvazione della
nuova legge regionale si traggano tutte le conseguenze -
prosegue Muhlbauer - A partire dall'immediato scioglimento
dell'illegittima 'celere di De Corato', cioe' di quella squadra
speciale della Polizia Locale di Milano che abbiamo visto in
azione anche ieri nella baraccopoli di Chiaravalle, equipaggiata
con caschi antisommossa, manganello e scudo. In realta', quel
reparto e' sempre stato fuorilegge, visto che la Costituzione
italiana e le legge nazionale riservano le funzioni di ordine
pubblico allo Stato, cioe' a Polizia di Stato, Carabinieri e
Guardia di Finanza, mentre le polizie municipali possono
svolgere unicamente funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza,
solo a determinate condizioni e mai in solitudine''. (ANSA).
SICUREZZA:ASSESSORE LOMBARDO,POLIZIA A PROSSIMA LEGISLATURA
(V.''SICUREZZA:MILANO;PRC,NAUFRAGATA...''DELLE 17.26)
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - La riforma della Polizia locale, la
cui discussione e' saltata oggi in Consiglio regionale, sara'
uno dei primi provvedimenti che saranno approvati nella prossima
legislatura. Lo ha garantito l'assessore alla Protezione civile
e Polizia locale della Regione Lombardia, Stefano Maullu, che ha
commentato lo stop dell'aula (con voto segreto) al provvedimento
di iniziativa della Giunta.
''Sara' una delle prime leggi che verranno approvate - ha
detto Maullu - perche' e' un provvedimento che non ha bisogno di
alcuna modifica''. Secondo Maullu, ''il muro ideologico del
centrosinistra, che sul testo ha presentato almeno 700
emendamenti, e' una vera e grande sconfitta per la politica del
fare. Si e' strumentalmente utilizzato quest'ultimo giorno di
Consiglio regionale pensando gia' alla campagna elettorale''. E
sul fatto che anche qualche esponente di maggioranza abbia
sostenuto la richiesta dell'opposizione, l'assessore ha
risposto: ''Probabilmente qualcuno si sentiva come all'ultimo
giorno di scuola e non aveva piu' voglia di rimanere sui
banchi''. (ANSA).