GDF:SARA' ADVISOR ANTICORRUZIONE PER MINISTERO FINANZE KABUL - INCHIESTE BARI:PANORAMA,PAGLINO COLLABORA E SVELA RETROSCENA - GB: IL PIU' INVITATO DALLE AZIENDE? IL DIRETTORE DEL FISCO

venerdì 18 giugno 2010

GDF:SARA' ADVISOR ANTICORRUZIONE PER MINISTERO FINANZE KABUL
(ANSA) - ORVIETO (TERNI), 17 GIU - La Guardia di finanza
italiana si avvia a diventare, in un prossimo futuro, advisor
del ministero delle Finanze afgano. La novita' e' stata
annunciata oggi durante la presentazione del primo corso in
Italia di addestramento di funzionari della polizia doganale
afgana. In sostanza si prevede l'impiego di personale del corpo
delle Fiamme gialle presso il ministero di Kabul, in qualita' di
consulente per svolgere attivita' di analisi su questioni
attinenti la gestione delle finanze pubbliche, l'amministrazione
delle dogane e la lotta ai traffici illeciti transfrontalieri.
L'obiettivo sara' quindi quello di frenare il fenomeno della
corruzione e di controllare il flusso di denaro illegale, come
ha spiegato l'ambasciatore Attilio Massimo Iannucci, inviato
speciale del ministero degli Esteri per l'Afghanistan e il
Pakistan, precisando comunque che l'iniziativa rientra fra i
progetti futuri per nuove forme di collaborazione fra Italia e
Afghanistan e che il piano e' ancora in divenire. (ANSA).

INCHIESTE BARI:PANORAMA,PAGLINO COLLABORA E SVELA RETROSCENA
PROCURA SAPEVA IMMINENTE PUBBLICAZIONE INTERROGATORI TARANTINI
(ANSA) - BARI, 17 GIU - Ha iniziato a collaborare con la
procura della Repubblica di Bari e ''a svelare retroscena sulle
fughe di notizie che, nei mesi scorsi, hanno riguardato il
premier Silvio Berlusconi'' il tenente colonnello della guardia
di finanza Salvatore Paglino, agli arresti domiciliari dal 2
giugno scorso con l'accusa di peculato. Lo scrive Panorama nel
numero in edicola domani e del quale ha dato un'anticipazione.
L'ufficiale e' indagato a piede libero per quattro episodi di
rivelazione del segreto d'ufficio e per stalking ai danni di una
escort e di una giornalista.
Le sue dichiarazioni - scrive il settimanale - ''chiamano in
causa il pm barese Giuseppe Scelsi e l'ex comandante della
Tributaria di Bari Gianluigi D'Alfonso. L'ufficiale l'11 giugno
ai pm Giuseppe Dentamaro e Teresa Iodice ha dato la sua versione
dei fatti sulla pubblicazione, tra agosto e settembre 2009, dei
verbali di interrogatorio di Gianpaolo Tarantini, l'imprenditore
barese che aveva portato ragazze alle feste di Palazzo Grazioli,
residenza romana del premier''. Paglino - afferma Panorama -
''ha spiegato di aver saputo, nell'agosto 2009, dalla
giornalista del Corriere del Mezzogiorno Angela Balenzano, che
questa era in possesso dei verbali diverse settimane prima della
pubblicazione. L'ufficiale ha dichiarato di avere informato del
fatto Scelsi e D'Alfonso. Diversi giorni dopo la cronista
avrebbe avvertito Paglino di essere pronta a scrivere.
Il tenente colonnello ha raccontato ai magistrati di essere
tornato alla carica con Scelsi e D'Alfonso per provare a
impedire la pubblicazione. Senza risultato. A quel punto i
verbali sono usciti sul Corriere del Mezzogiorno e il Corriere
della sera''.
Sulla fuga di notizie - secondo Panorama - i magistrati hanno
raccolto anche un'intercettazione telefonica del febbraio scorso
in cui lo stesso Paglino, chiacchierando con Mario Ortello,
vecchio compagno d'accademia ed ex aiutante di campo dell'ex
viceministro Vincenzo Visco, parla del suo ex comandante
D'Alfonso: ''Secondo me e' stato messo con le spalle al muro.
Qualcuno gli ha detto porta qua `sti caz... di verbali. Pero'
lui sta tranquillo. Noi ci siamo incazz... dico la verita' no?
Pero' il generale (probabilmente il comandante regionale,
ndr) dice che dobbiamo stare tranquilli, Luigi dice che dobbiamo
stare tranquilli e allora stiamoci tutti quanti tranquilli''.
(ANSA).
 

GB: IL PIU' INVITATO DALLE AZIENDE? IL DIRETTORE DEL FISCO
107 INVITI IN TRE ANNI PER DAVE HARTNETT, INCHIESTA
(ANSA) - LONDRA, 17 GIU - Il piu' amato dalle aziende in Gran
Bretagna, che se lo contendono a colpi di inviti? Dave Hartnett,
segretario permanente per le tasse all'HM Revenue & Customs
(Hmrc), il fisco britannico. Lo rivela un'indagine del Bureau of
Investigative Journalism svolta da ricercatori della City
University, che ha passato in rassegna gli inviti, da parte di
societa' varie, di 172 alti funzionari dello stato.
Hartnett - responsabile dell'intero sistema fiscale
britannico - e' risultato vincitore, con 107 inviti negli ultimi
tre anni. In complesso, questi alti funzionari sono stati
invitati 3.151 volte in questo arco di tempo: da cene di gala,
partite di tennis a Wimbledon, partite di calcio del Chelsea o
Manchester United, serate all'opera e sfilate di moda.
Il direttore del fisco di Sua Maesta' e' stato invitato molte
volte a colazione, pranzo e cena da banche private, grandi studi
legali e di commercialisti, tra gli altri. Tra coloro che lo
hanno voluto ospite Goldman Sachs, JP Morgan, Ernst & Young,
KPMG, PriceWaterhouse Coopers e Deloitte. Mike Mitchell, uno dei
direttori al ministero dei Trasporti, e' stato invitato 89 volte
e Sir Liam Donaldson, direttore generale della Sanita' 76. La
maggior parte degli eventi risalgono pero' al 2007: quando e'
arrivata la crisi gli inviti sono stati tagliati.
Per Iain Overton, direttore del Bureau of Investigative
Journalism ''questa ricerca rivela per la prima volta come le
grandi aziende intrattengono alti funzionari pubblici. Non c'e'
nulla di sbagliato a incontrare persone dei settori produttivi,
ma cene di lusso e palchi esclusivi allo stadio possono portare
accuse di influenza indebita''.
Un portavoce del governo ha detto: ''Tutti i ministeri hanno
regole chiare per l'ospitalita' dei propri funzionari, scritte
nel Codice per la pubblica amministrazione. Siamo impegnati per
la trasparenza, e quattro volte all'anno pubblichiamo gli inviti
ricevuti dagli alti funzionari pubblici. E' importante per
costoro avere una rete di contatti, a patto che cio' avvenga nel
rispetto del Codice''. Un portavoce del Fisco ha precisato che
''Mr. Hartnett e' stato invitato in media una volta ogni due
settimane in questi tre anni. Egli ha contatti con molte persone
in tutti i settori dell'economia, in incontri durante e fuori
dall'orario d'ufficio. I rapporti stretti da Dave hanno permesso
al' Hmrc di trasformare i rapporti con le aziende e con i
contribuenti, con un significativo contributo all'accresciuto
gettito fiscale raggiunto in questo periodo''. (ANSA).
 


 


Tua email:   Invia a: