MANOVRA: SI LAVORA A MAXIEMENDAMENTO, DA PENSIONI A ABRUZZO, MODIFICHE GOVERNO ARRIVERANNO IN SENATO - VEGAS, 2.550 EMENDAMENTI? NE RESTERANNO POCHI - SACCONI, CI SARANNO MODIFICHE MA SALDI INVARIATI

domenica 20 giugno 2010

MANOVRA: SI LAVORA A MAXIEMENDAMENTO, DA PENSIONI A ABRUZZO
ANCHE CERTIFICATI VERDI, MODIFICHE GOVERNO ARRIVERANNO IN SENATO
(ANSA) - ROMA, 19 GIU - Le modifiche del governo alla manovra
dovrebbero arrivare nei prossimi giorni, molto probabilmente
sotto forma di maxi-emendamento. Gli annunciati emendamenti
sulle pensioni, l'Abruzzo e la sanita' non sono infatti stati
presentati neanche oggi alla Commissione Bilancio del Senato. Il
termine per gli emendamenti e' scaduto ieri ma il governo e il
relatore, Antonio Azzollini del Pdl, non avevano l'obbligo di
rispettare questo termine.
E' verosimile che le modifiche arriveranno in 'pacchetto'
prima delle votazioni nella Commissione. La Finanziaria dovrebbe
infatti essere emendata dal governo nel primo passaggio
parlamentare a Palazzo Madama.
L'adeguamento dell'eta' pensionabile delle donne nel
pubblico impiego, come richiesto da Bruxelles, lo spostamento di
sei mesi per il pagamento delle tasse pregresse in Abruzzo,
qualche modifica nella sanita', sia per quanto riguarda il
blocco del turn-over che per le farmacie rurali, sono alcune
delle norme del maxi-emendamento che il governo sta mettendo a
punto.
Tra le modifiche a firma del governo potrebbe esserci anche
una correzione sui cosiddetti 'certificati verdi' per i quali
attualmente e' stato bloccato il riacquisto di quelli in eccesso
da parte del Gse.
Si lavora anche sui tagli per gli enti locali anche se al
momento, sempre secondo quanto si apprende, non ci sarebbe
un'apertura sostanziale alle richieste, in particolare delle
Regioni. Il problema resta infatti sempre quello delle risorse,
ribadiscono fonti tecniche vicine al governo, perche' le
modifiche saranno apportate a condizione che i saldi del decreto
legge restino invariati.(ANSA).


MANOVRA: VEGAS, 2.550 EMENDAMENTI? NE RESTERANNO POCHI
(ANSA) - MERANO, 19 GIU - Alla manovra economica si potranno
fare ''molto poche modifiche'', perche' ci sono emendamenti che
parlano di misure ''fittiziamente a costo zero'' ma ''e'
difficile fare dei cambiamenti che non hanno un qualche impatto
finanziario''. Lo ha detto il viceministro dell'Economia,
Giuseppe Vegas, a margine del congresso nazionale di Assoenologi
a Merano.
''Nessuno ha la minima intenzione di scrivere'' delle cose
che ''non corrispondono a realta' - ha proseguito Vegas -
perche' non ci vogliamo prendere in giro da soli. Sappiamo bene
che se noi facciamo questa manovra, la facciamo in anticipo
rispetto a quella che avremmo potuto fare non perche' ci sia una
reale necessita''' di intervenire nella finanza pubblica ma
''semplicemente perche' a livello europeo si ritiene di dover
prendere in anticipo delle misure per evitare che ci
siano dei rischi''.
Quanto al numero di emendamenti presentati (2.550), secondo
Vegas, rispetto alla media normale, ''non si e' di fronte ad un
numero esagerato pero' poi bisognera' fare una riflessione e
credo che ne resteranno molto pochi''. (ANSA).


MANOVRA: SACCONI, CI SARANNO MODIFICHE MA SALDI INVARIATI
(ANSA) - MONIGA DEL GARDA (BRESCIA), 19 GIU - ''Sono parole
che lasciano il tempo che trovano''. Cosi' il ministro del
Lavoro, Maurizio Sacconi, risponde a una domanda dei giornalisti
sulle critiche del segretario del Pd, Pierluigi Bersani, secondo
il quale la manovra colpisce il ceto medio e ostacola la
ripresa.
''Nella manovra ci saranno alcune modifiche - aggiunge
Sacconi a margine della nascita della fondazione 'Liberamente' -
fermo restando i saldi di bilancio, come sempre accade nelle
manovre, niente di straordinario. Restera' la sostanza della
manovra gia' nota'', conclude Sacconi rispondendo a una domanda
sulla possibilita' che le critiche delle Regioni e i molti
emendamenti presentati in Parlamento possano cambiarne la
struttura.
 


Tua email:   Invia a: