ENAV: APPALTI SOSPETTI E FONDI NERI, INDAGATI I VERTICI. ANCHE MOGLIE PATRON FINMECCANICA. INDAGATO ANCHE DIRIGENTE FINMECCANICA, HA RUOLO IN UNA DELLE SOCIETA' PERQUISITE OGGI. RICICLAGGIO: FINMECCANICA; NO FONDI NERI, VALUTIAMO QUERELE

sabato 27 novembre 2010

ENAV: APPALTI SOSPETTI E FONDI NERI, INDAGATI I VERTICI
ANCHE MOGLIE PATRON FINMECCANICA, PERQUISITE SETTE SOCIETA'
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - Appalti sospetti, affidati senza gara
pubblica, e sovrafatturazioni per la creazioni di fondi neri.
L'Enav e' nella bufera dopo che i suoi vertici, l'ad Guido
Pugliesi e il presidente Luigi Martini, sono stati iscritti nel
registro degli indagati dalla Procura di Roma. Pugliesi deve
rispondere di corruzione: secondo quanto si apprende si
sarebbero trovati riscontri di danaro a lui diretto. Ma l'ad
dell'Enav si difende: ''dimostrero' la mia innocenza, assicureràƒ²
la più¹ ampia collaborazione alla Magistratura, anche alla luce
delle verifiche interne già¡ da tempo effettuate confidando in
una rapida conclusione delle indagini che mi riguardano''.
Un'indagine che si intreccia saldamente con quella su
Finmeccanica, ovvero su una presunta attività  di riciclaggio che
ruota attorno all'acquisizione della società  Digint da parte
dell'imprenditore Gennaro Mokbel. Infatti nel registro degli
indagati per gli appalti Enav compaiono altri due indagati
eccellenti dell'affare Digint, l'ex consulente esterno di
Finmeccanica Lorenzo Cola e il commercialista Marco Iannilli.
E compare anche Marina Grossi, moglie del patron di Finmeccanica
Pierfrancesco Guarguaglini, e ad di Selex Sistemi Integrati.
Proprio indagando sugli affari della Selex i pm romani si sono
imbattuti negli appalti sospetti di Enav, una decina in tutto,
compresi i lavori per la torre di controllo dell'aeroporto di
Napoli e per la sicurezza dello scalo di Palermo.
Stamani raffica di perquisizioni in nove sedi di societa' da
parte dei carabinieri del Ros e del nucleo di polizia tributaria
della Guardia di Finanza su ordine della Procura di Roma. Una
giornata importante per l'inchiesta coordinata dal sostituto
Procuratore, Giancarlo Capaldo, che punta ad accertare eventuali
fatti di corruzione e frode fiscale.
La lente degli investigatori si sofferma, in particolare, su
una serie di appalti affidati dall'Enav su cui sarebbero state
compiute delle 'sovraffatturazioni' tese alla creazione di fondi
neri. In totale sarebbero una decina gli indagati compresi i
rappresentanti legali delle società  Print Sistemi Srl, Arc Trade
srl, Technosky, Aicom srl, Simav sistemi manutenzione avanzati
spa, Renco spa e Auxilium-trade srl. La maggior parte degli
indagati sono accusati di violazione delle norme tributarie,
compresa la moglie di Guarguaglini.
Ros e Fiamme Gialle hanno effettuato anche perquisizioni
nella sede Finmeccanica. Gli investigatori hanno ispezionato gli
uffici del manager Lorenzo Borgogni, direttore centrale
relazioni esterne della societa' di piazza Monte Grappa. Dagli
uffici di piazzale Clodio precisano che pero' il dirigente
risulta indagato esclusivamente per il ruolo che riveste in una
delle società  perquisite oggi.
Su Enav la Procura di Roma indagava da tempo. Due i fascicoli
aperti. Il filone che ha portato alle perquisizioni di questa
mattina e' al vaglio del pm Paolo Ielo mentre un secondo
fascicolo, affidato al pm Emanuele Di Salvo sarebbe stato aperto
dopo le dichiarazioni di un ex dipendente dell'Ente: l'attività 
degli inquirenti si sarebbe concentrata sull'acquisizione da
parte dell'Enav del ramo di azienda Vitrociset, gruppo
specializzato in sistemi elettronici e informatici civili e
militari.
In merito all'acquisizione di documentazione da parte delle
forze dell'ordine Enav, in una nota, ha assicurato ''la massima
collaborazione all'autorità  Giudiziaria per consentire
la più¹ rapida e completa raccolta della documentazione richiesta
e utile alla definizione dell'indagine, peraltro in parte già¡
spontaneamente consegnata nei giorni scorsi, confidando
pienamente nell'operato della Magistratura".(ANSA)

ENAV: INDAGATO ANCHE DIRIGENTE FINMECCANICA
HA RUOLO IN UNA DELLE SOCIETA' PERQUISITE OGGI
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - Nell'ambito dell'inchiesta su Enav
risulta indagato anche Lorenzo Borgogni, manager di
Finmeccanica. Borgogni pero' e' indagato per il suo ruolo in una
delle societa' perquisite oggi.
Gli investigatori del Ros e della Guardia di finanza hanno
ispezionato anche l'ufficio di Lorenzo Borgogni, direttore
centrale relazioni esterne di Finmeccanica.
''La posizione di Borgogni e' da mettere in relazione alla sua
presenza in una societa' raggiunta dagli accertamenti", spiegano
fonti inquirenti. Il manager e' indagato per reati
fiscali.(ANSA)

RICICLAGGIO: FINMECCANICA; NO FONDI NERI, VALUTIAMO QUERELE
(ANSA) - ROMA, 22 NOV - ''Con riferimento alla pubblicazione
odierna di notizie riguardanti presunti fondi neri di
Finmeccanica, il gruppo ribadisce ancora una volta di non aver
mai costituito fondi neri ne' in Italia ne' all'estero''. Lo
rende noto Finmeccanica con un comunicato spiegando che ''le
societa' del gruppo Finmeccanica hanno adottato procedure e
codici etici in linea con le normative e le migliori 'prassi'
vigenti, tesi a prevenire e impedire condotte non conformi ad
una corretta gestione''.
''Finmeccanica - prosegue la nota - e' pronta a fornire alle
autorita' competenti ogni piu' ampio chiarimento e informazione
che possa risultare utile. La nuova diffusione di notizie che
descrivono il gruppo coinvolto in vicende giudiziarie sta
pesantemente penalizzando il titolo Finmeccanica sui mercati
finanziari''.
''Per quanto riguarda le notizie pubblicate oggi su vari
quotidiani e quelle apparse recentemente in trasmissioni
televisive - conclude la nota - Finmeccanica ha dato incarico ai
suoi legali di valutare se nelle pubblicazioni possano
ravvisarsi ipotesi di reato, in particolare di diffamazione
aggravata e di pubblicazione arbitraria di atti di un
procedimento penale''.(ANSA).

ENAV: MARINA GROSSI; PM, FALSE FATTURE PER 10 MILIONI EURO
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - False fatture per 10 milioni di euro
al fine di evadere le imposte. Questa una delle accuse
contestate a Marina Grossi, amministratore delegato di Selex,
una delle societa' coinvolte nell'inchiesta sulle presunte
irregolarita' commesse ad appalti dell'Enav, nonche' moglie del
presidente di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini.
La circostanza emerge nel decreto di perquisizione notificato
oggi dai carabinieri del Ros e dalle Fiamme Gialle alla manager.
Marina Grossi e' indagata per corruzione e per violazione delle
norme tributarie. (ANSA).
ENAV: DUE FASCICOLI IN PROCURA ROMA PER FALSO IN BILANCIO

(ANSA) - ROMA, 26 NOV - L'inchiesta sull'Enav si intreccia
anche con quella su Finmeccanica, indagine questa che verte su
una presunta attivita' di riciclaggio che ruota attorno
all'acquisizione della societa' Digint da parte di Gennaro
Mokbel.
In particolare su Enav la Procura di Roma ha aperto due
fascicoli ed entrambi configurano l'ipotesi di falso in
bilancio. Un fascicolo e' al vaglio del pm Emanuele Di Salvo e
sarebbe stato aperto dopo le dichiarazioni di un ex dipendente
dell'Ente: l'attivita' degli inquirenti si sarebbe concentrata
sull'acquisizione da parte dell'Enav del ramo di azienda
Vitrociset, gruppo specializzato in sistemi elettronici e
informatici civili e militari.
Il secondo fascicolo e' affidato al pm Paolo Ielo e configura
anche l'ipotesi di violazione di norme tributarie.(ANSA)

Tua email:   Invia a: